L’AQUILA: – Venerdì 17 novembre, alle ore 16.00, presso l’aula magna del Dsu, dell’Università degli studi dell’Aquila, si terrà un convegno internazionale dal titolo: “Attività fisica come farmaco?”, organizzato dal corso di laurea in Scienze Motorie del Discab dell’Università dell’Aquila ed il Comitato italiano delle Scienze Motorie (CISM).
Relatori del Convegno saranno l’assessore alla Sanità della Regione Abruzzo Silvio Paolucci,; la dottoressa Melena, dirigente del dipartimento di prevenzione della Regione Abruzzo; la dottoressa Colizza, direttore sanitario della Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila; il presidente del Cism nazionale Daniele Iacò; il delegato Cism Abruzzo Adamo Ripani. Interverranno, inoltre, giovani ricercatori che, con il loro impegno scientifico, testimonieranno l’importanza dell’attività fisica e dell’alimentazione per tutte le fasce di età.
A rendere internazionale il convegno sarà la partecipazione di Stefano Stuard, vice presidente dell’Head of Clinical and Therapeutical Governance, Fresenius Medical Care Europa, Medio Oriente ed Africa.
Ospite e testimonial la nuotatrice pugliese Monica Priore, affetta da diabete di tipo 1, che nel 2007 ha attraversato a nuoto lo stretto di Messina, un’impresa sportiva straordinaria che testimonia la forza dello sport anche quando sembrerebbe impossibile.
Nel convegno, moderato da M. Giulia Vinciguerra, referente di Ateneo per lo sport e presidente del Cad di Scienze Motorie, si parlerà di prevenzione primaria e secondaria delle malattie croniche non trasmissibili attraverso l’utilizzo dell’Attività Fisica Adattata (Afa).
Altro obiettivo importante, sarà quello di dare un impulso positivo all’adesione ai piani di prevenzione regionale, in particolare, per l’attuazione e per il riconoscimento in ambito regionale e da parte delle strutture sanitarie, delle palestre della salute e della professionalità, specifica nel settore Afa, del laureato magistrale in Scienze Motorie.