
L’AQUILA: – “Il fermo di Roberto Spada dopo l’aggressione al giornalista Daniele Piervincenzi a Ostia se da un lato può rassicurare per la risposta dello Stato a un fatto così grave, se letto dall’ottica delle accuse – violenza privata aggravata dal metodo mafioso – acuisce le preoccupazioni. Esprimendo solidarietà e vicinanza a Piervincenzi e condanna per l’accaduto, riteniamo che si presentino già chiari i sintomi di degrado politico e culturale da combattere senza esitazione”. Lo afferma in una nota Stefano Albano, segretario del Partito Democratico dell’Aquila.
“Esiste negli ultimi anni, aggravato dalla lunga crisi economica e dalla sfiducia generalizzata nella classe politica – aggiunge -, il pericolo del venir meno di una consapevolezza che eravamo a torto abituati a dare per scontata. L’importanza della lotta al fascismo, i pericoli che derivano dalla criminalità organizzata per il vivere civile, la centralità dei diritti. Se una opinione pubblica stanca e disillusa subisce, anche solo in parte, la saldatura tra neofascismo voglioso di sdoganamento e pratiche, metodi ed esponenti della criminalità organizzata, il risultato è un nuovo tipo di squadrismo, anche più violento e insidioso di quello originale”.
“Ostia – termina Albano – è un caso esemplare, che condanniamo senza indugio, e contro cui è necessaria la mobilitazione di tutti le istituzioni e i livelli democratici, a cominciare dal Comune dell’Aquila. Spero che nella persona del sindaco Pierluigi Biondi il Comune esprima al più presto la più ferma condanna di quanto è accaduto”.