• Ascolta la radio
martedì 5 Dicembre 2023 - 07:07
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rapporto Svimez: Occasione di scontro, non di riflessione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Novembre 2017 - 15:46
in Politica

L’AQUILA – “I dati economici contenuti nel Rapporto SVIMEZ sono preoccupanti per la Regione Abruzzo, in quanto disegnano un quadro socio-economico negativo con un segno meno, anche rispetto alle altre regioni del Meridione.” E’ quanto scrive in una nota lelio De Santis Segretario Regionale Italia dei Valori e consigliere comunale al Comune dell’Aquila.

“L’Abruzzo appare come una Regione ferma, – scrive De Santis – che non riesce a produrre sviluppo ed occupazione, nonostante i ripetuti annunci di investimenti e di azioni produttive in diversi settori, dalle infrastrutture alle opere pubbliche.

Di fronte a questa situazione critica, evidentemente generata da politiche sbagliate, che vengono da lontano e che non sono tutte addebitabili alle decisioni della Giunta D’Alfonso, i cittadini si attenderebbero una riflessione attenta da parte di tutte le Forze politiche presenti in Consiglio regionale, per invertire la tendenza e per mettere in campo proposte ed attività più utili e produttive per la crescita dell’economia abruzzese.

Assistiamo, invece, alla strumentalizzazione politica dei dati ed all’esercizio del solito sport della ricerca dei colpevoli, senza dire mai cosa fare per cambiare strada e per dare risposte migliori ai bisogni dei cittadini!

Noi dell’Italia dei Valori pensiamo che tante scelte presidenziali e tanti investimenti  ad effetto non hanno prodotto i risultati annunciati e che, quindi, l’Esecutivo dovrebbe fare autocritica e riflettere insieme alle Forze della Coalizione su un Programma incisivo di fine legislatura.

Le minoranze consiliari che pensano di diventare Maggioranza domani, oltre alla legittima critica politica, farebbero bene a mettere sul tavolo idee e progetti, che noi saremmo pronti a valutare senza pregiudizio.

E’ chiaro che le sole politiche imperniate sulle Grandi opere e sui Progetti interregionali non sono la risposta alle tante esigenze sociali ed economiche di una Regione, costituita da 305 Comuni e da tante particolarità territoriali, che suggeriscono azioni mirate e specifiche.”

“Bisogna tendere a  creare anche micro occupazione locale per evitare lo spopolamento delle zone interne, – conclude De Santis – come è altrettanto necessario  un rilancio di attenzioni e di fondi per lo sviluppo sostenibile e per rianimare la piccola e media impresa.

Non basta annunciare o contestare, ma è il momento di fare anche insieme, se è necessario, cose serie ed utili per la comunità abruzzese, che potrebbe stancarsi di una politica che predica tanto e che poco realizza!”

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Sociale: Quaresimale, ok a finanziamento tirocini e borse lavoro per i più fragili
Attualità

Sociale: Quaresimale, ok a finanziamento tirocini e borse lavoro per i più fragili

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Dicembre 2023 - 22:09
Abruzzo, FDI: al via stagione congressuale elezione presidenti e coordinatori provinciali
Evidenza

Elezioni regionali Abruzzo: FDI ufficializza liste candidati

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Dicembre 2023 - 21:59
A Castel di Sangro inaugurata nuova strada “variante delle stazioni”. Caruso, “giornata storica per la città
Ambiente

A Castel di Sangro inaugurata nuova strada “variante delle stazioni”. Caruso, “giornata storica per la città

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Dicembre 2023 - 21:50
Grotte di Stiffe, un 2023 da incorniciare: quasi 65mila ingressi e 222mila euro per il Comune di San Demetrio ne’ Vestini
Ambiente

Grotte di Stiffe, un 2023 da incorniciare: quasi 65mila ingressi e 222mila euro per il Comune di San Demetrio ne’ Vestini

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Dicembre 2023 - 21:43
Sanità: pazienti diabetici, in Abruzzo spray nasale al glucagone torna a carico servizio sanitario
Politica

Sanità: pazienti diabetici, in Abruzzo spray nasale al glucagone torna a carico servizio sanitario

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Dicembre 2023 - 17:06

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp