• Ascolta la radio
venerdì 9 Giugno 2023 - 04:23
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terremoto centro Italia: successo di domande per la legge sulle piccole imprese

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Novembre 2017 - 14:55
in Politica

L’AQUILA: – Sono circa 150 le domande pervenute al bando promosso dal Consiglio regionale dell’Abruzzo che prevede il sostegno alle piccole imprese operanti nei territori della Regione Abruzzo interessati dagli eventi sismici del 2016 e 2017. La norma, promossa dall’Ufficio di Presidenza, fu approvata all’unanimità nella seduta dell’11 agosto scorso ed è divenuta legge con la pubblicazione sul Bura dell’8 settembre.

La legge prevede che la Regione sostenga, attraverso la concessione di un contributo economico, le piccole imprese operanti nei comuni abruzzesi interessate dagli eventi sismici dei mesi di agosto ed ottobre 2016 e del mese di gennaio 2017. I contributi sono finalizzati al rimborso dei costi di gestione, ovvero al finanziamento delle spese di investimento per l’acquisto di macchinari e attrezzature o per la realizzazione di impianti funzionali al ciclo produttivo o all’erogazione dei servizi.

Le istanze pervenute sono istruite dagli uffici del Consiglio regionale secondo intervalli temporali di trenta giorni, in riferimento alla data di inoltro delle stesse, fino ad esaurimento delle risorse stanziate nel capitolo del bilancio del Consiglio regionale, pari a 300 mila euro. Attualmente l’avviso pubblico fissa tre finestre temporali per la presentazione: 30 ottobre, 30 novembre, 31 dicembre 2017.

“Siamo soddisfatti di aver ricevuto così tante domande – commenta il Presidente Giuseppe Di Pangrazio – questo vuol dire che la legge ha centrato l’obiettivo che si era prefissato e che il mondo delle piccole imprese attendeva questo tipo di segnale politico. In questa fase c’è una commissione che sta esaminando l’ammissibilità delle domande pervenute e l’istruttoria dovrebbe terminare entro il 30 novembre.

Vista la buona partecipazione riscontrata – aggiunge Di Pangrazio – stiamo valutando di reperire altre risorse per rifinanziare la legge anche per dare l’opportunità a chi non sarà ammesso a finanziamento in questa prima fase di poter concorrere in un momento successivo. Voglio ringraziare – conclude il Presidente – sia i colleghi dell’Ufficio di Presidenza che l’intero Consiglio regionale per aver approvato all’unanimità e con celerità questo provvedimento. Basti pensare che la legge è entrata in vigore il 9 settembre e che dopo pochi mesi siamo già pronti con le istruttorie delle domande. Queste imprese hanno bisogno di un aiuto concreto e noi ci stiamo impegnando affinché i tempi per l’erogazione del contributo siano molto ristretti”.

Possono presentare domanda le imprese ricadenti nei comuni di Campotosto, Capitignano, Montereale, Rocca Santa Maria, Valle Castellana,Cortino, Crognaleto, Montorio al Vomano, Campli, Castelli, Civitella del Tronto, Torricella, Tossicia, Teramo, Barete, Cagnano, Pizzoli, Farindola, Castel Castagna, Colledara, Isola, Pietracamela, Fano Adriano.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

La sanità marsicana ad Avezzano: riunione col presidente del Comitato ristretto Biondi e con i direttori Mascitelli e Cosenza
Evidenza

La sanità marsicana ad Avezzano: riunione col presidente del Comitato ristretto Biondi e con i direttori Mascitelli e Cosenza

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 18:25
Scuola: Biondi consegna dossier a Valditara: per L’Aquila e cratere servono altri 38,2 mln
Attualità

Scuola: Biondi consegna dossier a Valditara: per L’Aquila e cratere servono altri 38,2 mln

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 17:58
Grazia Zeppa eletta Presidente Revisori dei Conti Regione Abruzzo
Cronaca

Grazia Zeppa eletta Presidente Revisori dei Conti Regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 17:53
Rocca di Mezzo, 300 mila euro a fondo perduto per attrarre residenti e rilanciare economia
Ambiente

Rocca di Mezzo, 300 mila euro a fondo perduto per attrarre residenti e rilanciare economia

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 17:49
Al via abbattimento “svincolo a trombetta”, cambia volto distretto Pineta a Pescara Sud
Ambiente

Al via abbattimento “svincolo a trombetta”, cambia volto distretto Pineta a Pescara Sud

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 16:54

Consigliati da Radio L'Aquila 1

Sabato 1° Luglio 2023 dalle 22,00 a CAPORCIANO (AQ)

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp