• Ascolta la radio
venerdì 2 Giugno 2023 - 16:28
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cultura, la Regione Abruzzo si aggiudica insieme ad altri partner il progetto ‘I-Archeo.S.’

Pubblicato da Redazione
sabato, 04 Novembre 2017 - 15:52
in Cultura

L’AQUILA: – Si chiama ‘I-Archeo.S.’ il progetto europeo al quale la Regione Abruzzo ha lavorato assieme ad altri partner, tra i quali il Teatro Pubblico Pugliese, e che ha consentito di aggiudicarsi oltre un milione di euro complessivi da investire nel patrimonio culturale dei territori interessati.

Ne dà notizia il consigliere regionale con delega alla Cultura Luciano Monticelli, che spiega in proposito: “Si tratta di un progetto approvato nell’ambito del programma Italia-Croazia, risultato di un lavoro di squadra che vede il Servizio della cooperazione territoriale iPa e il servizio Europrogettazione della Regione Abruzzo in stretta sinergia con i partner del transfrontaliero Adriatico”.

Il progetto nasce con l’intenzione di costruire un Sistema Integrato di Servizi per il patrimonio culturale a favore di uno sviluppo economico sostenibile. Spalmato su un arco di tempo che va dal 1 gennaio 2018 al 30 giugno 2019, per esso è previsto un finanziamento complessivo di oltre un milione di euro, dei quali 200mila spetteranno alla Regione Abruzzo.

“I partner protagonisti – continua Monticelli – sono dislocati in un’area dove il turismo si concentra nella zona costiera, ma dove esistono anche risorse naturali e culturali spesso meno conosciute che possono diventare destinazioni turistiche di grande attrazione se gli stakeholder economici e gli enti pubblici della zona cooperassero a un sistema in cui l’interesse economico personale diventa parte di una strategia per il miglioramento reciproco”.

Assieme alla Regione Abruzzo ci sono infatti anche Puglia e Croazia, con i quali l’ente nostrano intende, attraverso tale progettazione, collaborare per spostare i flussi turistici verso l’hinterland, in siti raramente visitati o colpiti da eventi avversi naturali.

“I-Archeo.S. – aggiunge l’Autorità di Gestione del Programma IPA Adriatic Paola Di Salvatore – è nato come primo progetto nell’ambito del Programma IPA Adriatico ed ha avuto un enorme successo poiché è stato l’unico progetto di valorizzazione del patrimonio culturale coniugato con lo spettacolo dal vivo. Un traguardo di cui andar fieri che consentirà alla Regione Abruzzo nuove opportunità di sviluppo nel settore della cultura”.

“Essersi aggiudicati tale finanziamento – conclude il consigliere Monticelli – è un risultato che ci riempie di orgoglio perché ripaga tutti coloro, tecnici e politici, che lavorano alla Cultura nella convinzione che essa costituisca un volano di sviluppo sociale ed economico e uno strumento di valorizzazione e tutela del patrimonio storico-artistico che ci caratterizza. Da questo punto di vista un ruolo di primo piano è svolto proprio dal ‘Gruppo Euro Cultura Abruzzo’, che sta lavorando davvero alacremente insieme ad altri partner per i fondi disponibili per la cultura. A loro va un sentito ringraziamento”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila, Teatro Comunale: presentato il progetto per l’ultima tranche di intervento
Cronaca

Tomassoni: “Lunedì in consiglio comunale l’interrogazione del Passo Possibile su Teatro comunale e luoghi culturali cittadini”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:17
L’Aquila, a Palazzetto dei Nobili due giorni “Sulla scia del daimon”
Attualità

L’Aquila, a Palazzetto dei Nobili due giorni “Sulla scia del daimon”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 09:32
Acciano, tutto pronto per la prima edizione del concorso letterario dedicato a Marianna Baronio
Cultura

Acciano, tutto pronto per la prima edizione del concorso letterario dedicato a Marianna Baronio

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 12:02
Premiate le scuole partecipanti al concorso “Le vie di Celestino”
Arte

Premiate le scuole partecipanti al concorso “Le vie di Celestino”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 22:22
Grandissimo successo per la XIV Edizione del Premio Nazionale Pratola 2023
Attualità

Grandissimo successo per la XIV Edizione del Premio Nazionale Pratola 2023

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 16:46

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp