L’AQUILA – Con una donazione di dieci euro sosteniamo concretamente il lavoro dei ricercatori e riceviamo dai volontari AIRC una confezione di ottimi cioccolatini, insieme a una utile guida con preziose informazioni su prevenzione, diagnosi e cura del cancro.
Scegliendo i Cioccolatini della Ricerca ci schieriamo al fianco di circa 5.000 ricercatori impegnati, ogni giorno, a rendere il cancro sempre più curabile. A ricordarci l’importanza di non mancare a questo appuntamento anche l’immagine della campagna con protagonista la piccola Vivian, figlia di un ricercatore rientrato in Italia grazie a un finanziamento dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.
Scegliamo I Cioccolatini di AIRC perché fanno bene due volte: sono buoni e aiutano i ricercatori a rendere il cancro sempre più curabile.
Gli esperti confermano che, se non si esagera, il cioccolato può far parte di una dieta sana ed equilibrata. Quello fondente in particolare può portare diversi benefici perché ricco di flavonoidi e con proprietà antiossidanti.
Per trovare “I Cioccolatini della Ricerca” andate su airc.it oppure chiamate il numero 840 001 001