• Ascolta la radio
lunedì 29 Maggio 2023 - 07:53
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ctgs L’Aquila, De Matteis (Fdi-An): “Nomina de Nardis ultimo dei problemi”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Ottobre 2017 - 14:27
in Politica

L’AQUILA – “La riunione della V commissione che si è tenuta ieri ha messo in evidenza, come volevamo accadesse, la reale situazione del Centro  turistico del Gran Sasso”.

Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale in Consiglio comunale, Giorgio De Matteis. “È inutile sottolineare quanto la maggioranza ritenga fondamentale salvare questa azienda, così male amministrata e con i problemi che ieri sono emersi in tutta  la loro drammaticità. La relazione dei revisori dei conti è agli atti della commissione e si procederà conseguentemente nei confronti di chi ha commesso errori. Detto questo esiste una grave responsabilità politica, che naturalmente non può essere sottaciuta, in ordine agli indirizzi che sono stati dati all’azienda, ai ritardi nell’approvazione del piano di sviluppo del Parco e, per concludere, all’amministrazione quotidiana”.

“Ma questo è ciò che attiene al passato – aggiunge De Matteis – A noi interessa il futuro. La nomina di de Nardis è l’ultimo dei problemi ed  è funzionale a ciò che sta predisponendo l’Amministrazione per la  rinascita della montagna, a mettere in sicurezza i conti dell’azienda  affinché si eviti il tracollo e il fallimento dopo decenni di vita dell’azienda. Ma non può essere questo il solo obiettivo, occorre puntare all’utilizzo degli strumenti finanziari e programmatori già esistenti”.

“In particolare l’area del Gran Sasso deve essere considerata alla stregua delle altre aree che hanno vissuto un grande sviluppo, come Roccaraso e Ovindoli, con un turismo focalizzato non solamente sulla stagione invernale, ma con prospettive di ampio respiro a carattere annuale” afferma ancora il capogruppo Fdi-An.

“Per raggiungere questo obiettivo l’Amministrazione comunale sta lavorando di concerto con le altre Istituzioni interessate, in particolare il Parco, affinché gli strumenti di programmazione siano  rapidamente approvati, e siamo al rush finale, affinché si possa  programmare qualsiasi ipotesi di sviluppo – sottolinea De Matteis –  Allo stesso modo i fondi derivanti dal Cipe e dalla Regione devono essere finalizzati a investimenti non solo per la ricettività ma per un più ampio sistema turistico integrato che comprenda città-azienda e Parco”.

“È chiaro quindi – conclude il capogruppo De Matteis – che la nomina di de Nardis è stata fatta per chiudere una partita non più sostenibile e obbliga a guardare al futuro. Del resto tale provvedimento ha carattere temporaneo ed è finalizzato al salvataggio dei conti visto che a breve verrà nominato un nuovo amministratore unico che sarà in linea con gli obiettivi appena individuati”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Guida la tua vita: al via campagna prevenzione Comune L’Aquila per giovani su rischi guida stato ebbrezza
Ambiente

Guida la tua vita: al via campagna prevenzione Comune L’Aquila per giovani su rischi guida stato ebbrezza

Pubblicato da Redazione
domenica, 28 Maggio 2023 - 10:52
Inaugurato a Sulmona Museo Storico Borgo Santa Maria della Tomba
Arte

Inaugurato a Sulmona Museo Storico Borgo Santa Maria della Tomba

Pubblicato da Redazione
domenica, 28 Maggio 2023 - 10:42
Successo in Campidoglio al convegno Associazione abruzzese di Roma, su Celestino V
Attualità

Successo in Campidoglio al convegno Associazione abruzzese di Roma, su Celestino V

Pubblicato da Redazione
venerdì, 26 Maggio 2023 - 22:05
Proseguono lavori riqualificazione Parco Franchi a Giulianova
Ambiente

Proseguono lavori riqualificazione Parco Franchi a Giulianova

Pubblicato da Redazione
venerdì, 26 Maggio 2023 - 16:50
Autorità bacino meridionale: Imprudente, inaugurata ad Avezzano sede operativa per dare risposte più rapide a istanze collettività
Ambiente

Autorità bacino meridionale: Imprudente, inaugurata ad Avezzano sede operativa per dare risposte più rapide a istanze collettività

Pubblicato da Redazione
venerdì, 26 Maggio 2023 - 16:28

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp