• Ascolta la radio
venerdì 9 Giugno 2023 - 03:38
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Gran Sasso Rugby e l’U.S. Primavera Rugby vogliono tutelare l’etica sportiva

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Ottobre 2017 - 09:19
in Sport

L’AQUILA – In una nota, Loredana Micheli e Lorenzo Zileri Dal Verme presidenti delle rispettive società Gran Sasso Rugby ed U.S. Primavera Rugby, unitamente intendono condannare in modo fermo e deciso quanto accaduto durante la partita tra le rispettive squadre domenica 22 ottobre.
I comportamenti ed i fatti che hanno visto coinvolti sia il campo sia il pubblico, non appartengono e mai faranno parte del patrimonio delle due Società che, da sempre, sono impegnate per coltivare il rispetto, l’etica del gioco, la disciplina la cultura dell’accoglienza e del vivere comune ben oltre il mero risultato sportivo.

Non si può trovare nessuna giustificazione nell’agonismo o nella tensione sportiva che invece devono restare elementi tramite i quali il pubblico ed i giocatori devono trovare la soddisfazione di un leale confronto.

Le due Società ripongono piena fiducia nell’operato della terna arbitrale e della giustizia sportiva nel fare chiarezza su quanto accaduto e nel comminare la giusta pena a chi si è ritenuto responsabile di atti contrari all’etica sportiva, per il necessario monito al fine di ribadire il bagaglio di valori in cui esse si riconoscono.

La Gran Sasso e la Primavera ribadiscono il reciproco rispetto ed amicizia quali storici club di rugby e si impegnano concretamente a portare avanti il duro e difficile lavoro di attuazione alla pratica dei valori del rugby.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Università Teramo: Rettore Mastrocola partecipa a Marcia della Pace Abruzzo/Rondine
Ambiente

Università Teramo: Rettore Mastrocola partecipa a Marcia della Pace Abruzzo/Rondine

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 16:26
L’Aquila Rinasce con lo Sport: torna la Bike Marathon del Gran Sasso
Ambiente

L’Aquila Rinasce con lo Sport: torna la Bike Marathon del Gran Sasso

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 12:52
Pettinari: “Tonfo del centrodestra in consiglio regionale, manca numero legale. Rinviato taglio a caro bollette”
Politica

Pettinari: “Milioni di euro al Napoli ma centrodestra si fa soffiare lo spot video promo dal Trentino”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 07 Giugno 2023 - 19:41
Carmine La Fratta, per suoi scatti d’autore va dove lo porta il cuore
Sport

Turismo: Marsilio ai tifosi del Napoli: “Vi aspettiamo a braccia aperte”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 07 Giugno 2023 - 18:15
Randonèe d’Abruzzo, la strada per Parigi parte da Castelvecchio Subequo
Sport

Randonèe d’Abruzzo, la strada per Parigi parte da Castelvecchio Subequo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 07 Giugno 2023 - 12:43

Consigliati da Radio L'Aquila 1

Sabato 1° Luglio 2023 dalle 22,00 a CAPORCIANO (AQ)

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp