L’AQUILA – Si terrà lunedì 23 ottobre, alle ore 19, nella sala conferenze dell’hotel Castello, la presentazione del corso per sommelier della Fondazione Italiana.
A darne notizia è il presidente della delegazione Abruzzo centrale, Antonello Moscardi.
“Abbiamo studiato un percorso formativo di livello che prevede la presenza di docenti blasonati e di fama nazionale– spiega Moscardi – Accanto al corso, poi, stiamo prevedendo degustazioni guidate, seminari a tema, cene, gite e visite in selezionate aziende vitivinicole”.
La presentazione del corso, che partirà in gennaio, è aperta a tutti. Saranno presenti il direttore del corso, Pierluca Masciocchi, e il presidente Antonello Moscardi.
Il progetto del corso di Qualificazione Professionale per Sommelier è nato 52 anni fa ed è stato adeguato negli ultimi anni affinché diventasse un importante strumento di lavoro e conoscenza. Il programma è suddiviso in tre parti. Al termine si acquisisce la qualifica di Sommelier. Molti docenti sono volti noti di trasmissioni enogastronomiche televisive.
Questi i numeri: 52 lezioni teoriche e pratiche, 160 etichette in degustazione di vini dall’Italia e dal mondo, 17 lezioni di abbinamento cibo – vino, 2 cene tecniche, 1 visita in azienda, 5 libri di testo e altro materiale didattico, 6 calici e altro materiale tecnico, 2 attestati (nazionale e internazionale).
Per info e adesioni si può scrivere a
fondazionesommelier.abruzzocen@gmail.com o chiamare al 331.5452500.
Web: www.bibenda.it
Fb: https://www.facebook.com/fondazioneitalianasommelierabruzzocentrale