• Ascolta la radio
venerdì 1 Dicembre 2023 - 08:17
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confcommercio Abruzzo: Estendere la cedolare secca del 10% alle locazioni commerciali, si deve e si può

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Ottobre 2017 - 09:53
in Economia

L’AQUILA: – La manovra finanziaria del Governo tra gli altri provvedimenti ha consentito l’applicazione della mini cedolare secca del 10% alle locazioni, che diventa così strutturale per gli affitti a canone concordato.

A tale proposito Confcommercio Abruzzo rivolge un invito ai Parlamentari Abruzzesi affinché tale provvedimento possa essere esteso anche ai canoni di locazione commerciali.

Da questo punto di vista, oltre un anno fa, Confcommercio ed Anci nazionali, nelle persone dei Presidenti Carlo Sangalli e Piero Fassino sottoscrissero un protocollo di intesa per individuare alcune città sperimentali nelle quali applicare tale agevolazione.

In quel contesto Confcommercio Abruzzo riuscì a far inserire nell’elenco dei centri sperimentali i comuni abruzzesi di L’Aquila, Chieti, Pescara, Avezzano e Sulmona.

L’applicazione della mini cedolare secca potrebbe rendere meno gravosi i canoni di locazione che i commercianti devono sostenere con grande difficoltà, portando ad una sostanziosa riduzione dei fitti per gli esercizi commerciali, ciò anche in considerazione delle migliaia di chiusure che si verificano, in particolare nei centri storici, sia per effetto della crisi dei consumi che per gli esosi canoni di locazione che penalizzano la gestione delle aziende commerciali.

Se si vuole davvero contrastare il fenomeno dello spopolamento e dell’impoverimento dell’economia, poiché laddove si abbassano le saracinesche e si spengono le vetrine prendono il sopravvento l’abbandono, il degrado ed i fenomeni di criminalità che compromettono il benessere e la sicurezza dei cittadini, bisogna agire e proprio per questo Confcommercio Abruzzo invita tutti i Parlamentari abruzzesi a voler inserire emendamenti alla manovra in tal senso, considerato anche che ben due Capoluoghi di provincia, L’Aquila e Teramo, hanno dovuto subire, oltre al fenomeno nazionale della crisi anche gli effetti negativi dei sismi che si sono succeduti dal 2009 ad oggi.

A margine della comunicazione il Presidente Roberto Donatelli e il Direttore Celso Cioni hanno unanimemente commentato: “Ogni saracinesca che si abbassa, ogni vetrina che si spegne è una sconfitta per tutti. Confidiamo quindi che questo nostro appello sarà recepito dai nostri Rappresentanti sia in Parlamento che in tutte le Istituzioni locali e nazionali”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Sindaco Navelli, Paolo Federico: “Combattere la povertà con la fiducia nelle istituzioni”
Attualità

Sindaco Navelli, Paolo Federico: “Combattere la povertà con la fiducia nelle istituzioni”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 11:55
1 miliardo euro per Abruzzo: Governo, Regione e Comune all’Aquila per presentare linee di finanziamento
Attualità

1 miliardo euro per Abruzzo: Governo, Regione e Comune all’Aquila per presentare linee di finanziamento

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 11:24
Camilli: “Non si può perdere altro tempo. La sr 479 Sannite deve passare subito all’Anas”
Ambiente

Provincia L’Aquila: Camilli, “interventi per 4 milioni su strade Valle Subequana

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 16:10
Aree interne: 5 mln Euro all’Abruzzo per “Casa salute mobile”
Economia

Giunta regione Abruzzo: i provvedimenti approvati nella seduta di oggi 28 novembre

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Novembre 2023 - 21:46
Emiciclo: i lavori del Consiglio regionale
Cronaca

Fondi europei: giovedì all’Aquila riunione del Comitato di sorveglianza

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Novembre 2023 - 17:49

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp