
L’AQUILA – “Oggi è senza dubbio un giorno importante per la nostra città, in cui comincia a concretizzarsi un lavoro iniziato circa un anno fa, quando con la visita del sottosegretario Antonello Giacomelli alla Festa dell’Unità si posero le basi per la scelta dell’Aquila come una delle cinque città italiane in cui si sperimenterà la tecnologia innovativa del 5G.” Lo afferma in una nota Stefano Palumbo Capogruppo PD al Consiglio comunale dell’Aquia.
“La sottoscrizione dell’accordo quadro – continua Palumbo – attraverso cui è stata formalizzata stamattina la collaborazione tra l’Università dell’Aquila e la Zte, uno dei più importanti player globali nel campo delle telecomunicazioni, ne rappresenta infatti il primo significativo effetto. Il lavoro di ricerca che sarà condotto da ateneo e Zte riguarderà lo sviluppo di infrastrutture e applicazioni in particolare nei settori relativi alla smart city, all’evoluzione intelligente dei sistemi di trasporto, all’Internet of Things, e troverà luogo nel nuovo centro di ricerca che presto aprirà i battenti all’interno del Tecnopolo.”
“L’Aquila, grazie a una precisa visione costruita e messa in campo in questi anni, – conclude Palumbo – rafforza oggi con un ulteriore importante tassello l’ambizione di affermarsi come città dell’innovazione e della ricerca, creando sinergie che non sono solo prestigiose per la città e le sue istituzioni di riferimento, ma che saranno in grado di creare opportunità di sviluppo e di lavoro nei settori più innovativi. Ora si tratta di proseguire su questa strada, di valorizzare appieno l’enorme vantaggio competitivo derivante dalla presenza del 5G nella nostra città. Auspicando naturalmente che questo stimolo sia compreso e assecondato anche dall’amministrazione comunale in carica.”