
L’AQUILA: – “L’ormai ex sindaco dovrebbe smetterla di passare le giornate ad insultare la nostra amministrazione ed iniziare a rimettere mano ai problemi del suo partito”. Lo affermano, in una nota, i giovanissimi consiglieri comunali del centrodestra, Francesco De Santis (Ncs), Luca Rocci (L’Aquila futura), Roberto Junior Silveri (Fi) e Leonardo Scimia (Bp).
“Non è un comportamento corretto e degno di un’istituzione come quella che (per sfortuna degli aquilani) ha rappresentato, attaccare ogni giorno qualsiasi proposta, decisione, scelta della nostra maggioranza. Massimo Cialente dimostra scarsa memoria se accusa noi ed accusa il sindaco Biondi di ‘Governare per caso’. La nostra amministrazione – fanno notare – in soli tre mesi ha iniziato, ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti, una riqualificazione urbana del territorio, la riorganizzazione del nuovo assetto della macchina comunale e la programmazione del futuro dei poli scolastici e urbani”.
“Forse – prosegue la nota – l’ex sindaco dimentica di aver abbandonato la programmazione amministrativa dal 2009, da quando ha scelto di vivacchiare, ignorando i problemi piuttosto che prenderli di petto e risolverli. Cialente e la sua vecchia maggioranza hanno fatto ‘orecchie da mercante’ di fronte ai problemi sollevati dai territori, dalla ricostruzione delle frazioni, alla riqualificazione delle periferie, sino alle proteste dei cittadini per la chiusura dei passaggi a livello e all’incredibile ed imbarazzante vuoto decisionale riguardo il futuro delle scuole, soprattutto dopo la crisi sismica di inizio anno”.
“Il vecchio sindaco – incalzano i consiglieri – ha lasciato cadere nel vuoto delle promesse quei temi che aveva fatto suoi con il programma di mandato che tanto va sbandierando in queste ore. Sulla Caserma Rossi dovrà intervenire questa maggioranza progettando un nuovo futuro per la struttura, così come dovrà intervenire sul destino dei progetti CASE, sul Piano Regolatore, sulla viabilità alternativa alla chiusura dei passaggi a livello dovrà essere attuata una progettazione che finora non c’è stata. Questa maggioranza dovrà dignità ai cimiteri, tracciare una strada per il rilancio economico di questo territorio, e risolvere nodi ancora irrisolti, come lo spopolamento costante della città, l’abbandono indiscriminato dei rifiuti derivanti dall’attività edilizia, ridisegnare un nuovo volto al Viale della Croce Rossa, affrontare il problema sicurezza sulle scuole insieme alla nuova amministrazione provinciale, progettare la nuova Sede Unica del Comune per ovviare all’incapacità di chi ci ha preceduto che voleva farla ai piedi del Fosso di S.Giuliano”.
“Siamo noi del centrodestra a dover affrontare un’eredità politica piena di debiti per controversie che chi ci ha preceduto non ha voluto risolvere, come il megaparcheggio, la gestione della riscossione delle bollette dei progetti CASE e così via. Queste sono solo una parte delle sfide che ci attendono, molte delle quali dovute all’incapacità decisionale e amministrativa dell’ex sindaco e di quelli che oggi, dai banchi dell’opposizione, strappano le nostre proposte e ci accusano di ingenuità e pressappochismo. Non vorremmo dover spendere altro tempo per rispondere a chi ancora non fa i conti con il proprio recente passato, ma è doveroso rispondere a chi, da una posizione privilegiata, non giudica nel merito ma fa propaganda politica dimenticando di aver non-governato per 10 anni”, conclude la nota.