L’AQUILA: – Giovedì 12 ottobre alle ore 15.30 a L’Aquila, presso la sala Rivera (Palazzo Fibbioni), l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus, in collaborazione con l’IAPB (Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità), con il Rotary Club Gran Sasso D’Italia, i supermercati Carrefour, con il patrocinio del Comune di L’Aquila, celebrerà la Giornata Mondiale della Vista con un incontro informativo, aperto a tutta la cittadinanza, sulla necessità della prevenzione delle patologie oculari.
L’iniziativa, che vedrà anche la partecipazione del Sindaco, Pierluigi Biondi, sarà presentata dai presidenti UICI provinciale, Antonio Rotondi e regionale, Di Giovine Italo; interverranno: Roberta Gargano, presidente del Rotary Club L’Aquila Gran Sasso D’Italia; Marco Ciancaglini, Direttore Clinica Oculistica Università Degli Studi di L’Aquila; Paola Iorio, Rotary Club L’Aquila Gran Sasso D’Italia; Marco Iovinella, direttore supermercato Carrefour. Dalle ore 10,00 e contemporaneamente all’incontro-conferenza stampa, presso il piazzale antistante il supermercato Carrefour di via Panella, ci sarà un gazebo con i volontari che diffonderanno l’iniziativa tra i passanti con pubblicazioni informative.
Nell’ambito delle manifestazioni per la “Giornata Mondiale della Vista”, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus, in collaborazione con l’Agenzia Internazionale di Prevenzione della Cecità (IAPB), il Rotary Club L’Aquila Gran Sasso D’Italia e i supermercati aquilani Carrefour, effettuerà nei giorni 10 e 11 ottobre una campagna di prevenzione della cecità presso i supermercati Carrefour di L’Aquila che prevede visite oculistiche gratuite alla popolazione nei seguenti orari:
– 10 ottobre 2017: visite oculistiche gratuite presso il supermercato Carrefour di via Vicentini – ore 10,00 – 13,00 e 15,30 – 19,00;
– 11 ottobre 2017: visite oculistiche gratuite presso il supermercato Carrefour di via Panella – ore 10,00 – 13,00
L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Onlus -, cosciente del valore della salvaguardia della vista, con queste manifestazioni intende diffondere una cultura sanitaria basata su check-up oculistici periodici e su un’informazione che riguarda la salute oculare e le buone pratiche per la prevenzione delle relative patologie (in particolare quelle che portano a ipovisione e cecità).