
L’AQUILA – Si ė svolto questa mattina, 29 settembre, presso l’aula consiliare del Comune dell’Aquila la riunione del Consiglio Provinciale.
Primo punto all’ordine del giorno. S.R. 479 “Sannite” km. 57+700. Accordo di programma tra i comuni di Villetta Barrea – Scanno per la realizzazione di un intervento urgente per risanamento di un movimento franoso occorso a Settembre 2017. Questo intervento, in vista della stagione invernale, permetterà in primo luogo di scongiurare la possibilità di isolamento dei comuni interessati e permettere, in località ‘Passo Godi’, il proseguimento delle attività economiche legate alla stagione invernale è impegnato il Presidente alla riapertura della strada anche a senso unico alternato. Il Consigliere Fabio Camilli ha ribadito e condiviso l’intervento del Presidente per riaprire nel più breve tempo possibile la strada. Ha invitato, altresí, il consiglio a stabilire contatti con l’ANAS affinché l’asse viario possa rientrare nelle proprie, indicazioni recepite dall’assise. A tal proposito il consigliere Gianluca Alfonsi ha informato dal consiglio di aver già stabilito contatti con l’ente ANAS per la fattibilità dell’intervento. Le somme per l’intervento, stabilite in euro 120.000, saranno rese disponibili all’approvazione del bilancio, punto all’ordine del giorno in programma nel consiglio convocato la prossima settimana. Il punto è stato approvato all’unanimità.
Il secondo punto ha riguardato la tutela del personale di Euroservizi, società in house della provincia dell’Aquila, alla luce della legge Madia. Il Presidente ha, nella difficoltà operativa della Provincia, manifestato l’intenzione della salvaguardia dei lavoratori. Il consigliere Vincenzo Calvisi ha evidenziato la mancanza della risoluzione del problema nelle precedenti amministrazioni provinciali e, data la delicatezza del punto, espresso la volontà di elaborare un documento condiviso, da aggiungere all’ordine del giorno, per maggiori e incisive azioni di salvaguardia. Il consigliere Gianluca Alfonsi ha altresì ribadito la mancanza di impegno della Regione Abruzzo, in ragione del passaggio delle competenze, alla soluzione della problematica, nonostante le numerose sollecitazioni dell’amministrazione provinciale. Il punto è stato approvato all’unanimità.
Punto aggiunto all’ordine del giorno proposto dal consigliere Vincenzo Calvisi:
“Sulle problematiche occupazionali lavoratori Euroservizi Spa, alla luce degli obblighi normativi di dismissione della partecipata, il consiglio impegna il Presidente ad attivarsi con la Regione Abruzzo, le Province e gli altri enti pubblici del territorio al fine di trovare nuove sinergie e soluzioni che possano garantire il mantenimento occupazionale dei lavoratori attualmente in forza ad Euroservizi S.p.A”.
Il punto è stato approvato all’unanimità.