• Ascolta la radio
martedì 30 Maggio 2023 - 09:26
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mobilità sostenibile gratuita, Mazzocca a Bruxelles

Pubblicato da Redazione
venerdì, 29 Settembre 2017 - 08:41
in Politica

L’AQUILA: – Il Sottosegretario alla Presidenza d’Abruzzo Mario Mazzocca, delegato all’Ambiente, ha partecipato al convegno “Free Public Transport for a Sustainable Future – Trasporto pubblico gratuito per un futuro sostenibile”, svoltosi a Bruxelles presso il Parlamento europeo, con un intervento dal titolo “Smart Community, tutela ambientale e mobilità sostenibile: le azioni locali”.

Mazzocca ha illustrato le buone pratiche attuate dall’Abruzzo, e da alcune altre regioni italiane, in grado di contemperare le esigenze della pubblica mobilità con quelle della tutela del territorio evidenziando, in particolare, la reale sostenibilità ambientale ed economica di alcuni progetti realizzati (Electric Vehicule/100 solutios for tue climate di Collarmele), in corso (Alimentazione a Idrogeno-Metano del parco bus TUA su tratte urbane) o in via di definizione (sperimentazione sulle rinnovabili-sostenibili per completare gli interventi di bonifica SIR Saline). Il Sottosegretario ha, inoltre, sottolineato le attività strategiche che sta conducendo da un paio d’anni – dalla Cop21 di Parigi – nel Pacc (Piano di Adattamento ai Cambiamenti Climatici) , definito come il “Piano mastro” che fornirà le linee guida per l’immediato futuro e che l’Abruzzo sta portando avanti nella sua ultima fase di definizione attraverso un processo partecipativo disseminato ad ampiezza regionale.

Il convegno è stato organizzato da Daniela Aiuto, eurodeputata membro della Commissione Trasporti e Turismo, e ha visto la partecipazione di relatori di rilievo quali Karima Delli e Mark Tarabella (MEP, Commissione Trasporti e Turismo), Allan Alakula (Capoufficio UE Tallin), Alain Flaush (Segretario Generale UITP), Andrea Giuricin (Docente China Academy Railway Sciences), Fabrizio Luches (Esperto di pianificazione urbana), Lukasz Lugowski (Opinion Leader TP Polonia) e Lucio Zazzara (Professore Associato di Pianificazione Urbana presso l’Università “G.D’Annunzio” Chieti-Pescara).

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr, Marsilio: “Con Fitto incontro positivo, al via tra un mese nuova programmazione fondi europei 21-27”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 19:14
Bolognano: battesimo distretto FDI Val Pescara con vertici regionali e parlamentari
Attualità

Bolognano: battesimo distretto FDI Val Pescara con vertici regionali e parlamentari

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:46
Ripresa post-sisma: Albano (PD), “che fine ha fatto Restart? chiarzza da Biondi”
Economia

Ripresa post-sisma: Albano (PD), “che fine ha fatto Restart? chiarzza da Biondi”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:31
Abruzzo: domani a Montecitorio arrivano i Comuni “Plastic free”
Ambiente

Abruzzo: domani a Montecitorio arrivano i Comuni “Plastic free”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:16
Fondazione Gran Sasso Tech: Marsilio, “L’Aquila città dell’innovazione e della ricerca scientifica”
Attualità

Fondazione Gran Sasso Tech: Marsilio, “L’Aquila città dell’innovazione e della ricerca scientifica”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 15:49

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp