• Ascolta la radio
venerdì 1 Dicembre 2023 - 08:23
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cammino Tratturo Magno: quest’anno si parte da Campotosto

Pubblicato da Redazione
martedì, 26 Settembre 2017 - 14:19
in Eventi

L’AQUILA – Valorizzare il Tratturo Magno e di tutta la rete dei Regi Tratturi, per ricostruire il tessuto sociale delle aree interne di Abruzzo, Molise e Puglia, un viaggio di oltre 260 chilometri, con 12 tappe, all’insegna della solidarietà per i territori colpiti dal sisma.

Questo lo scopo della undicesima edizione del “cammino lungo il #tratturomagno”, un’iniziativa che intende contribuire a promuovere, a stimolare e a rafforzare la resistenza delle comunità locali che vivono lungo il Tratturo, perché si avviino nuove attività sociali, economiche e culturali intorno a questo bene comune, per la felicità e il benessere delle persone e il rilancio socio-eco-sostenibile dei territori attraversati.

L’appuntamento, che si terrà dal 27 settembre all’8 ottobre, è organizzato dal gruppo Tracturo3000 con il patrocinio del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati. 

“A distanza di undici anni constatiamo che sono state avviate diverse attività e si parla sempre di più di ‘transumanza’ e di Tratturi – si legge in una nota del gruppo Tracturo3000 – Quest’anno partiremo due giorni prima della data tradizionale del 29 settembre”.

Un viaggio alla riscoperta degli antichi tratturi, ma con lo sguardo riguardo al futuro: “Torniamo tutti in cammino verso un futuro più sostenibile da riscoprire camminando – prosegue il gruppo – perché i Tratturi siano un bene comune da vivere, camminare, e di cui prendersi cura ogni giorno dell’anno”.

Il 27 settembre alle 9 inizierà la transumanza con il primo gregge da Campotosto, per solidarietà con  i territori montani più colpiti dalla sequenza di terremoti e dalla disastrosa nevicata di gennaio.

“Con questo gesto vogliamo ricordare con semplicità che tra i settori più colpiti dall’emergenza – si legge ancora nella nota – c’è il settore della zootecnia locale, con problemi gravi e ancora irrisolti come l’indisponibilità di stalle per affrontare l’inverno”.

Il 29 settembre alle 9 ritrovo sul Piazzale di Santa Maria di Collemaggio, per proseguire verso Foggia, in un percorso di oltre 260 chilometri: 12 tappe complessive, una staffetta di 12 pastori con le loro greggi, camminatori che vengono da diverse regioni italiane e da paesi europei, uniti dalla passione per la storia e i panorami italiani.

Tracturo3000, infine, ringrazia i numerosi sindaci, le associazioni e le proloco che collaborano alla realizzazione di questa iniziativa culturale, che si ripete con cadenza annuale, senza alcun finanziamento pubblico o privato.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A Carrufo la 11^ edizione del caratteristico Presepe
Ambiente

A Carrufo la 11^ edizione del caratteristico Presepe

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 22:47
Fiera dei tartufi: l’influencer Francesca Gambacorta realizza una ricetta per l’Abruzzo, “regione dove si scia guardando il mare”
Eventi

Fiera dei tartufi: l’influencer Francesca Gambacorta realizza una ricetta per l’Abruzzo, “regione dove si scia guardando il mare”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 18:23
Fiera internazionale tartufi d’Abruzzo: tutto pronto per la tre giorni di eventi dedicati al re della tavola, il programma completo
Eventi

Fiera internazionale tartufi d’Abruzzo: tutto pronto per la tre giorni di eventi dedicati al re della tavola, il programma completo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 18:09
Un anno di Cammino del Gran Sasso domani a Santo Stefano di Sessanio
Ambiente

Un anno di Cammino del Gran Sasso domani a Santo Stefano di Sessanio

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 17:48
“Il mio dolce preferito”: Imprudente, “promuovere unicità Abruzzo con forza eccellenze e qualità territorio”
Ambiente

“Il mio dolce preferito”: Imprudente, “promuovere unicità Abruzzo con forza eccellenze e qualità territorio”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 17:00

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp