• Ascolta la radio
venerdì 2 Giugno 2023 - 16:26
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Prevenzione tumore cavo orale: prenotazioni telefoniche in reparto. Il controllo interessa, in particolare, persone dai 25 anni in su

Pubblicato da Redazione
venerdì, 08 Settembre 2017 - 08:51
in Varie

L’AQUILA: – Screening per la prevenzione del tumore del cavo orale, il prossimo 22 settembre, all’ospedale San Salvatore, con visite gratuite di controllo tramite prenotazione telefonica. Una iniziativa che rientra nella terza giornata nazionale di prevenzione A.O.O.I. (associazione otorinolaringologi ospedalieri italiani) che coinvolgerà gli ospedali della penisola che decidono di aderire al progetto.

La necessità di sottoporsi a controlli periodici assume grande importanza per la diagnosi precoce del carcinoma del cavo orale che, in linea con la tendenza nazionale di 4 ogni 100.000 abitanti, nel territorio aquilano fa registrare ogni anno 10 casi. Alla luce di questa incidenza l’intento della giornata di prevenzione, prevista per il prossimo 22 settembre, è quello di sensibilizzare l’utenza per fare in modo che le lesioni pretumorali possano essere intercettate per tempo, contrastandole con le relative cure  e trattamenti, facendo in modo che non evolvano allo stadio più grave. In  caso di carcinoma conclamato, infatti, il chirurgo è costretto a intervenire con operazioni spesso demolitive della bocca che hanno ovviamente un forte impatto negativo sulla qualità di vita del paziente.

Per prenotarsi a visita al San Salvatore, il prossimo 22 settembre, si può chiamare il numero 0862/368546, dal lunedì al venerdì’, dalle ore 9 alle 13.00. Gli utenti possono inoltrare le richieste di visita già da oggi. Le visite verranno effettuate nel poliambulatorio dell’ospedale San Salvatore, edificio L2.

A chi è rivolto, in particolare, l’invito a farsi visitare? “Le categorie a rischio”, dichiara il dottor Gian Piero Di Marco, direttore del reparto otorinolaringoiatria dell’ospedale di L’Aquila, “sono in primis i fumatori, seguiti da soggetti che abusano di alcol; tuttavia, tra le cause delle malattie, vi sono anche microtraumi cronici della bocca dovuti alle protesi dentarie, la scarsa igiene orale, il papillomavirus e i rapporti sessuali orali. Lo screening interessa, in particolare, persone di età compresa tra 25-80 anni”.

Dal campione degli utenti esaminati nel corso dello screening verranno selezionati i casi con  lesioni sospette sui quali saranno disposti successivi approfondimenti. Se la patologia tumorale è in fase iniziale, si procederà al trattamento conservativo, incentrato soprattutto sull’utilizzo del laser e delle radiofrequenze; negli eventuali casi di carcinoma conclamato sarà invece necessario un intervento chirurgico demolitivo, seguito a distanza da un’operazione di ricostruzione.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Danni maltempo in agricoltura: Cia chiede a Regione attivazione finanziamento agevolato per imprese
Ambiente

Danni maltempo in agricoltura: Cia chiede a Regione attivazione finanziamento agevolato per imprese

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 09:48
1° Giugno, la giornata mondiale del latte e la sua importanza
Ambiente

1° Giugno, la giornata mondiale del latte e la sua importanza

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 20:13
Concluso a Giulianova, alla presenza del Vescovo di Teramo-Atri Monsignor Lorenzo Leuzzi, il mese mariano delle parrocchie
Attualità

Concluso a Giulianova, alla presenza del Vescovo di Teramo-Atri Monsignor Lorenzo Leuzzi, il mese mariano delle parrocchie

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 11:51
L’ambasciatore di Israele Alon Bar in visita al GSSI
Attualità

L’ambasciatore di Israele Alon Bar in visita al GSSI

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 18:40
Toponomastica Comune L’Aquila: disposizioni per ripristino targhe e numeri civici
Ambiente

Toponomastica Comune L’Aquila: disposizioni per ripristino targhe e numeri civici

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 18:36

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp