• Ascolta la radio
lunedì 5 Giugno 2023 - 17:43
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Disabili, Bracco: “Un registro unico dei contrassegni”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 08 Settembre 2017 - 15:11
in Politica

L’AQUILA – “Il vantaggio è duplice: da un lato si evitano disagi alle persone portatrici di handicap, dall’altro si permette agli organi competenti di reprimere nella maniera più efficace possibile l’utilizzo illegittimo del contrassegno per disabili. Per non parlare poi del fatto che l’attuazione di questo progetto legislativo risulta essere a costo zero per le casse esangui della Regione Abruzzo”. Così ha spiegato il Consigliere Leandro Bracco riguardo la presentazione di una sua proposta di legge il cui scopo è l’istituzione a livello regionale di un registro unico dei contrassegni utilizzati dalle persone con disabilità.

“A tutti è accaduto – rileva l’esponente di Sinistra Italiana – di venire a conoscenza o tramite i media o per via di esperienza diretta di fenomeni a dir poco odiosi ossia l’occupazione dei parcheggi riservati ai disabili da parte di soggetti che non ne hanno diritto. Questo modo di agire deve essere duramente sanzionato e, al contempo, coloro i quali sono portatori di disabilità devono essere esentati il più possibile dai mille nodi a cui la burocrazia ci ha purtroppo abituato”.

“Sono numerosi infatti – prosegue Bracco – i Comuni nei quali sono presenti i cosiddetti varchi elettronici. In questo caso l’esposizione del tagliando dentro cui è raffigurato il simbolo grafico della disabilità non è sufficiente per accedere alle zone a traffico limitato e nelle aree pedonali urbane.

Al fine di evitare la contravvenzione è infatti basilare comunicare preventivamente il numero di targa del veicolo con il quale si entrerà, ad esempio, in un zona a traffico controllato. Se ciò non accade, il disabile dopo poche settimane si vedrà recapitare a casa una multa contro la quale potrà comunque sempre ricorrere o al Giudice di Pace o al Prefetto”.

“Allo scopo di evitare appunto contravvenzioni ingiuste, Giudici di Pace e Prefetti – evidenzia Bracco – con l’istituzione del registro unico regionale dei contrassegni per disabili, la persona portatrice di handicap, una volta iscritta nell’apposito registro, non dovrà più fare alcuna comunicazione e alle varie polizie municipali di moltissimi dei 305 Comuni abruzzesi, in caso di accesso non consentito in zone particolari del proprio territorio, basterà un semplice click nel registro per verificare se il veicolo della persona che ha attraversato un varco ne avesse diritto o se, al contrario, debba essere sanzionato”.

“Sono convinto – sottolinea Bracco – che uno dei doveri della classe politica che governa un determinato territorio sia quello di snellire quanto più possibile le procedure amministrative che la collettività è tenuta a rispettare e applicare. Rendere meno farraginoso ma soprattutto omogeneo a livello regionale il sistema di utilizzo dei contrassegni utilizzati dalle persone portatrici di handicap ne è un esempio. Non incrementiamo infatti i disagi di quelle persone che nella vita, di difficoltà e ostacoli, ne affrontano già a iosa”.

“La circostanza infine che l’approvazione e la successiva attuazione di questo progetto di legge non implichi oneri di carattere finanziario per le casse regionali – conclude Leandro Bracco – mi fa essere estremamente fiducioso che nel breve periodo la mia proposta possa diventare legge della Regione Abruzzo”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Scuola in movimento”, a l’Aquila le famiglie e insegnati alunni coinvolti nel progetto
Attualità

“Scuola in movimento”, a l’Aquila le famiglie e insegnati alunni coinvolti nel progetto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 16:41
Concorso scolastico regionale sull’Affido Familiare: Sabato scorso premiazione alunni Istituto Comprensivo Giulianova 1
Attualità

Concorso scolastico regionale sull’Affido Familiare: Sabato scorso premiazione alunni Istituto Comprensivo Giulianova 1

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 16:35
Castel di Sangro, al via la 24ª Coppa Mario Belardinelli
Ambiente

Castel di Sangro, al via la 24ª Coppa Mario Belardinelli

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 16:26
Turismo: D’Amario, Menzione speciale per “Il Cammino d’Abruzzo” all’Oscar italiano del cicloturismo
Ambiente

Turismo: D’Amario, Menzione speciale per “Il Cammino d’Abruzzo” all’Oscar italiano del cicloturismo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 16:16
 Ambiente: oggi al Palazzetto dei Nobili incontro tecnico gestione pascoli
Ambiente

Pascoli: D’Angelo (NM), “approvatomio emendamento per concessioni pluriennali

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 16:10

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp