MONTEREALE (AQ): – di Nando Giammarini – Montereale ha finalmente la nuova scuola antisismica costruita dall’impresa RGS costruzioni di Crognaleto (TE). La stessa – realizzata a tempo di record, i cui lavori sono stati terminati con quattro mesi d’anticipo – verrà inaugurata il prossimo 11 settembre, triste anniversario dell’attacco alle twin towers americane. Un’edificio di straordinaria bellezza e di primaria importanza poiché all’occorrenza potrà anche essere utilizzato come sede del Coc (Centro Operativo Comunale) per la futura gestione dell’emergenza in caso si rendesse necessario. Una spesa complessiva di 1.9 milioni di euro investiti sul diritto allo studio, dei cittadini di Montereale e Capitignano, per la costruzione della nuovo polo scolastico unico, nato sulle ceneri di quella vecchia fortemente compromessa e resa inagibile dal sisma del 2009. Un grande, moderno e innovativo progetto di edilizia scolastica, una struttura all’avanguardia, eco sostenibile con architettura armoniosa incastonata tra il Gran Sasso e la Laga. Insomma una vera oasi di pace e di quiete ove gli studenti, classe dirigente del domani, trascorreranno le migliori ore di formazione in un clima di sicurezza e apprendimento.
Il sindaco Giorgi, nell’esprimere tutto l’orgoglio e la soddisfazione dell’Amministrazione Comunale e suo personale, parlando del nuovo polo scolastico ci ha detto: “Parliamo di un edificio super sicuro a due piani di oltre 2000 mt di superficie in cui ci sono i pannelli solari e la copertura in legno. La nuova scuola è stata arredata con i fondi delle donazioni di molte associazioni italiane, pervenuti dopo le scosse del 24 agosto e le successive. L’istituto avrà una vocazione musicale, visto che la nostra terra ha una tradizione bandistica. I lavori hanno avuto un’ulteriore accelerazione dopo gli ultimi eventi sismici nell’Alto Aterno. Il plesso scolastico, una costruzione strategica, ospiterà, per la media, anche gli alunni di Capitignano, altro centro colpito dalle scosse dello scorso gennaio mentre la scuola elementare del Comune limitrofo è stata inaugurata lo scorso 6 gennaio dal presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo Gentiloni”.
La scuola – dove era già stata organizzata una festa in chiusura dell’anno scolastico lo scorso giugno per condividere e salutare l’ottimo risultato raggiunto con gli alunni e le loro famiglie – verrà inaugurata lunedì 11 settembre alle ore 11.00. Sarà intitolata a due martiri della giustizia e della legalità del nostro Paese: i magistrati Paolo Borsellino e Giovanni Falcone, caduti in due diversi attentati con le rispettive scorte, per mano mafiosa. Con l’intitolazione della struttura scolastica alla memoria dei due servitori dello Stato si rende loro un ulteriore omaggio da parte della Comunità Monterealese e della sua Amministrazione Comunale.
Parteciperanno all’inaugurazione oltre a tante autorità Comunali, Provinciali e Regionali il Vice presidente del CSM Giovanni Legnini; la senatrice Stefania Pezzopane; Il presidente della Regione Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso; Pierpaolo Pietrucci figlio dell’Alto Aterno e consigliere regionale in quota Pd; il prefetto dell’Aquila, Giuseppe Linardi; il presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso; il Sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi; Paolo Esposito, titolare dell’Uffico speciale di ricostruzione dei Comuni del cratere.
Sarà un particolare e toccante evento aperto da un discorso di saluto del Sindaco, Massimiliano Giorgi, che presenterà le targhe d’intitolazione della nuova scuola. Tutti sono invitati a partecipare.