
L’AQUILA – “Biondi: …. grazie Cialente, questo è il succo dell’intervento del Sindaco Biondi in risposta alla nostra conferenza stampa del 1 settembre, – scivono i consiglieri del comune dell’Aquila Angelo Mancini (L’Aquila Sicurezza e Lavoro) e Giustino Masciocco (Democratici e Progressisti Articolo Uno). In quella occasione avevamo chiesto conto alla nuova amministrazione di quali fossero state le loro iniziative, riguardanti la sicurezza scolastica, messe in campo dopo il 25 giugno, data di rinnovo del Consiglio Comunale, annunciate in campagna elettorale e riportate tra le sue linee programmatiche 2017/2022.”
“Infatti su tale documento – scivono Mancini e Masciocco – troviamo scritto “…… nell’immediato va effettuata una ricognizione degli spazi pubblici disponibili per capire dove collocare gli studenti ospitati in scuole in cui non siano state effettuate le verifiche di vulnerabilità degli edifici in attesa dell’avvio del piano …” . Un impegno così chiaro e preciso presupponeva una visione amministrativa con documenti già pronti, o in corso di definizione, per essere immessi, immediatamente, all’interno nella complessa macchina amministrativa.
Scopriamo invece che il Sindaco annuncia lo stanziamento, per le verifiche degli edifici, di 300mila euro avvenuto nell’aprile scorso, di 720mila euro per interventi prioritari di adeguamento degli edifici scolastici, e di una ulteriore richiesta di 1 milione 300 mila euro da destinare alle scuole per le quali risulterà un indice di vulnerabilità inadeguato, badate bene, tutti stanziamenti effettuati dalla precedente amministrazione, però Biondi lo dice solo ora che è stato eletto, se ne è ben guardato di dichiararlo in campagna elettorale.
A questo si aggiunge l’annuncio, sempre durante la campagna elettorale, relativo all’abbattimento e alla ricostruzione di edifici scolastici senza, però, indicarne il luogo, le somme necessarie e le fonti di finanziamento, la verità è che ad oggi, per interventi di adeguamento, abbiamo disponibili solo 720mila euro, peraltro stanziati da Cialente, non si riesce a capire dove saranno trovati gli 80milioni di euro necessari.
Fatto sta che, nonostante i proclami e le promesse assurde effettuate in campagna elettorale, i nostri ragazzi, gli insegnanti ed il personale Ata, di ogni ordine e grado, inizieranno l’anno scolastico 2017/2018 negli stessi edifici dove hanno concluso il precedente 2016/2017, da una persona che ricopre una così importante carica pubblica ci si aspetterebbe una maggiore onestà intellettuale.
Vorremmo che Biondi – concludono – rispondesse a queste semplici domande invece che preoccuparsi del pudore altrui, ricordandogli che i Consiglieri Comunali eletti hanno pari dignità politica e che le aquilane e gli aquilani, il 25 giugno, hanno eletto un Sindaco, non un Podestà, ma non si preoccupi, se dovesse dimenticarlo, glielo ricorderemo ogni qualvolta sarà necessario.”