L’AQUILA: – Mercoledì 12 ottobre alle ore 17.00, presso UNAR (Unione delle Associazioni Regionali di Roma e del Lazio), Casa delle Regioni in via Ulisse Aldrovandi 16 (quartiere Pinciano), presentazione pubblica del volume: “L’Abruzzo nel Piatto. Il grande chef del ‘900 Paolo Scipioni. Ricette, racconti e aneddoti” curato da Sergio Adriani, libro che rappresenta una vera e propria novità: cucina tradizionale senza contaminazioni di vario genere.
Il volume, impreziosito dalle illustrazioni di Mimmo Emanuele, Gabriella Bartolomucci e Meggie Perrotti, introduce sinteticamente la storia personale di Paolo Scipioni e delle sue preziose ed inedite ricette, sperimentate per oltre mezzo secolo nel suo ristorante Tre Marie a L’Aquila, tutte ispirate alla grande tradizione secolare della cucina abruzzese, tramandata dai contadini alle famiglie patrizie ed elaborate da Paolo Scipioni.
Le centododici ricette raccolte nell’opera costituiscono un caleidoscopio di sapori e di gusti che si conclude nel trionfo della tradizionale “Panarda”, l’antico pranzo che iniziava al tramonto e finiva all’alba del giorno dopo e spesso tutto il giorno seguente, con un numero interminabile di portate (53), tradizione del territorio Abruzzese e Molisano.
Come “contorno”, sono stati aggiunti una collana di aneddoti golosi e di racconti scherzosi che hanno reso ancora più intriganti le serate trascorse in questo storico ristorante, diventato un vero e proprio crocevia della cultura, dell’arte e dello sport, possiamo affermare che il libro è di comoda e facile lettura perché i racconti sono brevi.
“Questo libro, inoltre – afferma l’autore – vuole essere propedeutico alla riaggregazione cittadina e ad iniziative atte a riportare l’occupazione nel territorio abruzzese, con la coltivazione di prodotti di nicchia, allevamento e artigianato, oltre a pubblicizzare percorsi che vanno dall’archeologia, alla natura, monumentali, religiosi, e dove, l’ enogastronomia sarà il minimo comune denominatore di tutti i percorsi anche museali mirati. L’Aquila ed i suoi storici Borghi, ormai in sicurezza, dovrebbero vocarsi ad alberghi diffusi, vero tesoro economico sia per l’Abruzzo che per l’Italia”.
A fare gli onori di casa sarà il prof. Pierluigi Mantini, Presidente Associazione Abruzzese; a seguire gli interventi di Paolo Scipioni, dell’autore Sergio Adriani e di amici ed estimatori del grande chef. Arricchirà la serata una degustazione di prodotti tipici e di nicchia del territorio dei Parchi Abruzzesi. Il servizio sarà curato dagli chef Armando e Gianni Ippolito del Ristorante aquilano delle 99 Cannelle e da Sergio Adriani e Paolo Scipioni.