L’AQUILA – Un laboratorio per donare all’Aquila un luogo di aggregazione per bambini, studenti e quanti abbiano capacità progettuali, tecniche, artistiche e artigianali. E’ FabLab Aq, realizzato dall’Associazione Fab Lab L’Aquila in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore “A.
D’Aosta” e inserito nella rete globale di laboratori modellati sui principi del “MIT Fab Lab” che consentono l’innovazione fornendo accesso a strumenti di fabbricazione digitale. A tre anni dall’idea di Fabio Di Bernardini, presidente dell’associazione, di portarne uno all’Aquila, ecco l’inaugurazione sabato 8 ottobre alle 16 in via Mezzanotte, zona Colle Sapone, negli spazi di un ex laboratorio del “D’Aosta”.
Tra i primi passi del FabLab, quando ancora non aveva una sede, un corso di stampa 3D a Castelli, per innovare i processi artigianali di produzione delle ceramiche, e un CoderDojo – club gratuiti che puntano all’insegnamento della programmazione informatica ai più piccoli – che ha coinvolto 90 alunni di scuola elementare.
All’inaugurazione di sabato parteciperanno operatori di servizi tecnologici innovativi e formazione tecnologica profit e no-profit. A partire dalle 17 interverranno, con talk di circa 10 minuti: la preside dell’IIS (ex ITIS); Fablab SPQwoRk Factory, Roma; Fablab Roma Makers, Roma; Coderdojo, Roma; Sintab srl (Coding Circus), Sulmona; Accademia di Belle Arti, L’Aquila; Scuola Mariele Ventre, L’Aquila; PolyShaper, L’Aquila; TALEA 3D, L’Aquila; Canvas CGA, L’Aquila. Inoltre esporranno macchine e prototipi: PolyShaper, L’Aquila; Mokona’s 3D printing Hub e Digital Service, L’Aquila; Eagle3D Tech – Digital Manufacturing, L’Aquila; TALEA 3D, L’Aquila. Tutte le informazioni su http://www.fablabaq.it/