• Ascolta la radio
martedì 5 Dicembre 2023 - 06:42
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

TUA incontra gli studenti: idee per la mobilità del futuro

Pubblicato da Redazione
martedì, 04 Ottobre 2016 - 14:12
in Cronaca

PESCARA: – L’Azienda di Trasporto Unico della Regione Abruzzo, TUA SPA, ha incontrato ieri, lunedì 3 ottobre, presso la sede di Pescara, una delegazione del Collettivo Studentesco pescarese nell’ambito della campagna di sensibilizzazione all’utilizzo del trasporto pubblico “Mi Muovo” promossa dagli studenti della città adriatica.

All’ordine del giorno, le diverse ipotesi proposte dagli studenti per perfezionare i servizi di mobilità scolastici. Tra questi, la possibilità di intervenire sull’implementazione di alcune corse, anche notturne, la parziale modifica dei parametri della tariffazione degli abbonamenti e l’opportunità di integrare i titoli di viaggio con un unico ticket utilizzabile su aree più vaste, sia in treno che in bus.

Grande interesse è stato mostrato dai vertici aziendali di TUA SPA, in particolare dal presidente Luciano D’Amico e dal consigliere Guido Dezio, presenti all’incontro, che si sono detti disponibili ad una valutazione approfondita delle istanze degli studenti.

“Recepire le istanze della collettività, ed in particolare dei giovani che rappresentano il futuro di questa regione, è fondamentale ai fini di un miglioramento complessivo del trasporto pubblico locale”. Così il presidente Luciano D’Amico che plaude all’iniziativa del Comitato Studentesco di Pescara e sottolinea come già il CDA di TUA SPA abbia messo in cantiere una serie di politiche aziendali tese a perfezionare il servizio scolastico: “In relazione alle proposte del Comitato – ha aggiunto D’Amico – abbiamo attivato gli uffici preposti sia in Azienda che in Regione per un’attenta e complessiva valutazioneche contemperi le esigenze di mobilità rappresentate con le risorse a disposizione”.

“Ritengo che il contributo di idee portato dai ragazzi delle scuole pescaresi sia fondamentale per un’azienda che punti all’innovazione e ad un costante e continuo miglioramento del servizio. È proprio da questi momenti di confronto – ha sottolineato il consigliere Guido Dezio – che possono scaturire direttrici d’intervento in grado di migliorare la qualità dei servizi in termini di efficacia ed efficienza per avvicinare sempre più l’Azienda alle esigenze dei cittadini abruzzesi”.

L’incontro è stato anche l’occasione per un tour all’interno degli stabilimenti TUA SPA ed, in particolare, nelle officine dedicate alla manutenzione dei bus.

Il presidente D’Amico ha illustrato le varie fasi dei controlli, evidenziando come siano tutte estremamente rigide, a cui viene sottoposta l’intera flotta di TUA.

In risposta alle richieste specifiche degli studenti, ha spiegato inoltre come avviene il processo di revisione dei mezzi, ponendo l’accento sull’accuratezza delle operazioni di manutenzione.

“Sul tema della sicurezza – ha affermato il presidente D’Amico – la nostra è un’Azienda all’avanguardia, scrupolosa  nel rispetto delle più stringenti norme attualmente in vigore. Basti pensare che uno dei fiori all’occhiello di TUA è l’officina ferroviaria di Lanciano che si occupa della manutenzione dei nostri treni e che è considerata, per competenzeed innovazione, una delle migliori in Italia”.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A Castel di Sangro inaugurata nuova strada “variante delle stazioni”. Caruso, “giornata storica per la città
Ambiente

A Castel di Sangro inaugurata nuova strada “variante delle stazioni”. Caruso, “giornata storica per la città

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Dicembre 2023 - 21:50
Bella notizia per Alto Aterno: assegnati oltre 20 milioni di euro a Montereale per interventi di ricostruzione
Attualità

Prefetto Di Vincenzo incontra Sindaco di Montereale dopo tragico incidente stradale con due morti

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Dicembre 2023 - 17:10
Consegnato il cantiere di restauro del Teatro Comunale
Cronaca

Conferenza stampa de Il Passo Possibile su mancato recupero Teatro Comunale e San Filippo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Dicembre 2023 - 16:32
Polizia denuncia 53enne per guida sotto l’effetto di alcool
Cronaca

Fermato conducente contromano in autostrada A25

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Dicembre 2023 - 12:04
Piano di Sviluppo e Coesione Abruzzo: al via il Comitato di Sorveglianza
Cronaca

Piano di Sviluppo e Coesione Abruzzo: al via il Comitato di Sorveglianza

Pubblicato da Redazione
domenica, 03 Dicembre 2023 - 19:23

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp