L’AQUILA: – Grazie anche agli ultimi sprazzi d’estate si è registrata una grande partecipazione e successo di pubblico per la 15^ Ghiottonata d’autunno, conosciuta anche come Festa della Panonta, organizzata dall’Associazione culturale “Fonte Vecchia” di Tornimparte, conclusasi domenica scorsa.
Durante la tre giorni è stato possibile gustare vere e proprie prelibatezze come le panonte proposte in diverse soluzioni: di maiale, con il guanciale, ‘ndorata (con l’uovo) e con il baccalà; polenta, pasta all’alpina e la zuppa ceci e castagne, oltre a tanti tipi di dolci locali.
Oltre all’aspetto culinario c’è stato un appuntamento di notevole spessore culturale con l’intervento del Prof. Raffaele Colapietra dal tema : “L’Aquila e Amatrice, un legame che non si spezza”, al quale poi è stato conferito un riconoscimento speciale per la sua attività di storico.
Il momento topico, carico di emotività , si è raggiunto con il riconoscimento speciale conferito ai Vigili del Fuoco dell’Aquila per il loro impegno in occasione del terremoto di Amatrice del 24 agosto 2016 e di quello dell’Aquila del 6 aprile 2009. Presente per l’occasione il vice comandante Ing. Davide Martella e l’intera squadra intervenuta per prima ad Amatrice a prestare i soccorsi.
Nell’ambito della festa mostre dell’artigianato e di utensili della civiltà contadina.
Nella giornata di domenica si è svolto il concorso del Pasticciere dilettante, organizzato in collaborazione con l’Accademia Italiana della Cucina, Slow Food e l’associazione “Scherza con il cuoco”.
Questi i premiati:
CATEGORIA SECCHI
-
Tresca Graziella
-
Staffetti Maria
-
Giammaria Laura
CATEGORIA FANTASIA
-
Fusari Martina, Di Bella Piera e Micarelli Martina
-
Pulsoni Chiara
-
Magnotti Valentina
CATEGORIA CROSTATE/CIAMBELLE
-
Eliseo Anna
-
Corsi Teresa
-
Emili Elisa
CATEGORIA RIPIENI/FARCITI
-
Renzetti Roberta
-
Mihaluca Daniela
-
Fusari Michelina