• Ascolta la radio
venerdì 1 Dicembre 2023 - 07:02
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sanità: D’Alfonso inaugura nuove sale operatorie a Sulmona

Pubblicato da Redazione
giovedì, 22 Settembre 2016 - 14:33
in Cronaca

SULMONA: – Sono state inaugurate questa mattina le 3 nuove sale operatorie dell’ospedale di Sulmona. Erano presenti, tra gli altri, il presidente della Regione Luciano D’Alfonso, l’assessore regionale alla sanita’ Silvio Paolucci, il manager della Asl, Rinaldo Tordera (affiancato dal direttore sanitario Teresa Colizza) e il sindaco di Sulmona Annamaria Casini.

Le 3 nuove sale operatorie dell’ospedale di Sulmona sono ubicate in posizione equidistante tra i fabbricati esistenti e quelli attualmente in costruzione che riguardano il nuovo ospedale a struttura modulare.

Una sala in piu’ rispetto al piano iniziale. Il progetto originario prevedeva la costruzione di 2 sale operatorie ma successivamente, con una perizia di variante, ne e’ stata realizzata una terza, in modo da soddisfare al meglio le necessita’ legate all’attivita’ chirurgica. I lavori per la realizzazione delle 3 sale operatorie, iniziati nell’ottobre del 2014, si sono conclusi nell’aprile scorso; al termine del successivo iter amministrativo, ad agosto, e’ stato effettuato il collaudo a cui e’ seguita, ai primi di settembre, l’effettiva entrata in funzione del blocco operatorio.

Le 3 sale – due per l’attivita’ ordinaria e una terza per interventi d’urgenza – complessivamente occupano una superficie di 540 metri quadrati e sono costate circa 3 milioni e 500.000 euro.

Due dei 3 ambienti operatori sono schermati, cioe’ dotati di una particolare protezione per consentire di compiere esami di diagnostica d’immagine senza uscire dal blocco operatorio e andare in Radiologia. Il nuovo quartiere operatorio e’ dotato di una sala di preparazione all’intervento chirurgico e di una recovery room, vale a dire una sala risveglio dove il paziente, dopo l’operazione, riprende lentamente coscienza e recupera le funzioni vitali.

 

Al blocco operatorio va aggiunta un’area di 200 mq, dedicata alla sterilizzazione di strumenti chirurgici e di altro materiale. Il ‘quartiere’ chirurgico e’ dotato di un impianto che assicura il monitoraggio di parametri microclimatici, gas anestetici e polveri sottili, garantendo le massime condizioni di sterilita’ e sicurezza durante gli interventi chirurgici. Progettazione e direzione dei lavori sono state affidate, curate e gestite per intero dall’ufficio tecnico della Asl 1 Abruzzo.

“Si tratta”, ha detto il governatore D’Alfonso all’atto della cerimonia d’inaugurazione svoltasi questa mattina a Sulmona, “di sale operatorie all’insegna dell’innovazione e della qualita’ che sono state realizzate in un tempo contenuto, circa 23 mesi. Vi sono le condizioni per potenziare l’attivita’ perche’ maggiore e’ la sicurezza laddove si opera con un alto numero di casi e vi e’ un ampio bacino di utenti. Come Regione, con questo investimento su Sulmona, abbiamo messo risorse finanziarie; ora spetta ai medici esprimere tutta la loro professionalita’ per utilizzare al meglio le nuove sale operatorie”.

L’assessore Paolucci ha tenuto a precisare alcuni punti cruciali.

“La programmazione sull’ospedale di Sulmona”, ha detto, “e’ definita ed e’ tutta in positivo. Il presidio e’ stato inserito per la prima volta nella rete di emergenza-urgenza ed e’ il primo, tra i nuovi ospedali da costruire in Abruzzo, in cui sono iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo presidio; inoltre, ha avuto un incremento dei posti letto, portati da 146 a 160. Ora occorrera’ reclutare i migliori giocatori, vale a dire medici e personale qualificato, per attuare quanto programmato e valorizzare al meglio la tecnologia messa a disposizione”. Il manager della Asl, Tordera, ha parlato dei tempi di costruzione del nuovo ospedale. “La realizzazione procede secondo previsioni e presumibilmente, entro l’autunno del 2017, contiamo di concludere il primo lotto. Per rilanciare l’attivita’ dell’ospedale”, ha concluso Tordera, “ci auguriamo di poter acquisire ulteriori, qualificate professionalita’ mediche in modo da potenziare l’attivita’ chirurgica”

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A24 Basciano-Colledara, stop a tir e bus
Attualità

Autostrade A24-A25, Di Girolamo (M5S): “Governo esenti dal pedaggio i pendolari della tratta”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 19:04
Monitoraggio aria Punta Penna: Smargiassi, “tutela territorio non dovrebbe avere bandiere ma condivisione”
Cronaca

Il presidente della Commissione Vigilanza Smargiassi presenta relazione conclusiva lavori degli ultimi anni

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 17:42
Poste Italiane: in provincia L’Aquila giovedì 2 Novembre in pagamento pensioni del mese
Attualità

Poste Italiane: provincia L’Aquila da venerdì 1° Dicembre pagamento pensioni comprese tredicesima 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 16:51
Poste Italiane: Ufficio Postale Poggio Picenze parte progetto “Polis”
Attualità

Poste Italiane: Ufficio Postale Poggio Picenze parte progetto “Polis”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 15:42
Interrogazione al Parlamento europeo su stabilimento ex-Sevel in crisi per fornitura altalenante dei semiconduttori da parte dei Paesi asiatici
Cronaca

De Blasis: ” in bocca al lupo a studenti marsicani in gara per competizione Piano Nazionale Innovazione”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 12:23

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp