• Ascolta la radio
mercoledì 29 Novembre 2023 - 23:51
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Montagna: trovato morto maresciallo carabinieri in Alto Adige

Pubblicato da Redazione
martedì, 13 Settembre 2016 - 16:39
in Cronaca

L’AQUILA: – E’ stato trovato senza vita il corpo del maresciallo dei Carabinieri, Paolo Russo di 35 anni disperso da domenica pomeriggio tra le montagne dell’Alto Adige nella zona dell’alpe di Villandro. Il corpo e’ stato ritrovato nel primo pomeriggio dai soccorritori dopo due giorni di lunghe ed incessanti ricerche. Il maresciallo Russo, 35 anni di Ocre in provincia dell’Aquila, prestava servizio presso il Settimo Reggimento Carabinieri di Laives.

Il corpo senza vita del maresciallo dei Carabinieri, Paolo Russo di 35 anni e’ stato ritrovato in fondo ad un dirupo, conseguenza di una tragica scivolata lungo la via del rientro dopo un’escursione sull’alpe di Villandro, il secondo piu’ vasto alpeggio d’Europa che si trova tra le montagne dell’Alto Adige in val d’Isarco a nord rispetto alla citta’ di Bolzano. Il maresciallo Russo era originario di Ocre in provincia dell’Aquila e prestava servizio presso la caserma “Guella” sede del Settimo Reggimento Carabinieri “Trentino Alto Adige” di Laives. Risiedeva nel capoluogo altoatesino assieme alla moglie, in dolce attesa. 

Il sottufficiale della Benemerita era stato dato per disperso nel tardo pomeriggio di domenica scorsa quando non aveva piu’ dato notizie di se. All’appuntamento con gli amici presso il campo da calcio del vicino paesino di Barbiano, Paolo non era mai arrivato. Anche la moglie non l’aveva piu’ sentito telefonicamente nonostante i suoi continui tentativi di raggiungerlo. 

Le operazioni di ricerca sono state immediatamente avviate e proseguite fino alla tarda notte di domenica. Riprese all’alba di ieri, oggi il ritrovamento del corpo. La presenza dell’autovettura di Russo, una Ford Leon di colore blu, nel parcheggio della baita Gasser, luogo naturale da dove partono le gite dirette alla vasta zona dell’alpe di Villandro, aveva fatto temere il peggio. 

Attorno alle ore 11 di domenica sul libro di vetta del Monte Villandro, seconda montagna piu’ alta del comprensorio (2.509 metri), il maresciallo aquilano aveva apposto la firma sul registro che si trova sulle cime. La macchina dei soccorsi ha visto impiegati oltre 100 uomini di diverse sezioni del soccorso alpino altoatesino, degli Alpenverein (il Cai sudtirolese) di Renon e Bressanone, vigili del fuoco volontari e squadre di carabinieri, nonche’ cani molecolari e anche quattro elicotteri, Pelikan 2 del 118 provinciale, Carabinieri, Guardia di Finanza e quello privato dell’Elikos. 

Nelle prime due settimane di settembre le vittime in montagna, solamente in Alto Adige, sono state ben undici. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A L’Aquila screening gratuito per individuazione precoce Diabete
Attualità

A L’Aquila screening gratuito per individuazione precoce Diabete

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 16:42
Virus: in un libro l’emergenza sanitaria ad Onna e la chiusura a ogni contatto con l’esterno: sabato 5 settembre la presentazione
Cronaca

L’Aquila: Romano e Rotellini sulla bocciatura in Consiglio comunale dell’Ordine del giorno su Onna

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 16:38
“I Volti di Taranto”, nuova narrazione territorio: fotogiornalismo di Tiziana Grassiin un calendario solidalemusicale
Attualità

“I Volti di Taranto”, nuova narrazione territorio: fotogiornalismo di Tiziana Grassiin un calendario solidalemusicale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 16:05
Mario Shopping Kart: scalata dalla MarsicUp, alla StartCup Abruzzo fino al Piano Nazionale Innovazione (PNI)
Attualità

Mario Shopping Kart: scalata dalla MarsicUp, alla StartCup Abruzzo fino al Piano Nazionale Innovazione (PNI)

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 15:59
L’Aquilana Iannini Costruzioni tra le prime 65 imprese dell’edilizia privata
Attualità

L’Aquilana Iannini Costruzioni tra le prime 65 imprese dell’edilizia privata

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 15:51

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp