• Ascolta la radio
giovedì 7 Dicembre 2023 - 18:09
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Oggi al Senato il convegno “Etica e politica nel pensiero di Croce”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 12 Settembre 2016 - 10:02
in Cronaca

L’AQUILA: – Oggi alle ore 17.30, al Senato della Repubblica, nella Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, con il convegno “Etica e politica nel pensiero di Croce”, la Fondazione Erminio e Zel Sipari ONLUS, ricorderà l’impegno politico e civile che ha caratterizzato il percorso di vita di Benedetto Croce nel 150° anno dalla sua nascita.

Interverranno il Sen.Prof. Fulvio Tessitore, filosofo, storico e politico, il Dott. Alfonso Musci, curatore del volume Etica e Politica nell’Edizione nazionale delle opere di Benedetto Croce (Bibliopolis 2015) e la Dott.ssa Marta Herling, Segretario Generale dell’Istituto Italiano per gli Studi Storici di Napoli. Aprirà i lavori Gaddo della Gherardesca, Presidente della Fondazione Sipari, ed introdurrà, rivolgendo un indirizzo di saluto, il Presidente dell’Istituto Italiano per gli Studi Storici, Prof. Natalino Irti.

Coordinerà lo svolgimento dei lavori il Dott. Gianni Letta, Presidente dell’Associazione Civita e cittadino onorario di Pescasseroli, città natale di Benedetto Croce.

Con il convegno al Senato la Fondazione Sipari concluderà gli eventi che ha promosso in occasione del centocinquantenario della nascita del Senatore avvenuta nel 1866 a Palazzo Sipari, a Pescasseroli.

Nel corso del 2016 la Fondazione ha già dedicato ad una delle figure di maggior rilievo della vita culturale italiana della prima metà del Novecento diverse iniziative.

Tra le più significative si ricorda l’evento che si è svolto a Pescasseroli lo scorso 25 febbraio a Palazzo Sipari, alla presenza di alcuni discendenti della famiglia Sipari e della famiglia Croce. In quell’occasione si è inaugurata l’ala del palazzo in cui l’esimio filosofo il 25 febbraio 1866 “schiuse gli occhi alla vita”.

Tra i partecipanti, tra gli altri, erano presenti il Presidente della Fondazione Biblioteca Benedetto Croce, Prof. Piero Craveri, il Prof. Andrea Cammarano, il Dott. Giulio De Caprariis e la Dott.ssa Marta Herling, Segretario Generale dell’Istituto Italiano per gli Studi Storici,  che ha donato alla Fondazione Sipari la raccolta dei volumi dell’edizione Nazionale delle opere di Benedetto Croce appartenuta a Lidia Croce, figlia del filosofo.

In concomitanza con la manifestazione, nelle Scuderie di Palazzo Sipari è stato allestito un servizio filatelico temporaneo con annullo speciale da parte delle Poste Italiane con la vendita di materiale filatelico e di uno speciale francobollo commemorativo del valore di Euro 0,95 raffigurante un ritratto del filosofo, emesso dal Ministero per lo Sviluppo Economico in occasione del 150° anniversario della nascita di Benedetto Croce.

L’Amministrazione Comunale di Pescasseroli, nello stesso giorno, con un Consiglio Comunale straordinario, ha deliberato la cittadinanza onoraria alla memoria di Benedetto Croce.

La Fondazione Sipari, nello scorso mese di giugno, per ricordare  l’impegno di Croce per la tutela delle bellezze naturali ed artistiche, ha promosso una giornata di studio a cui hanno partecipato i vertici delle aree protette abruzzesi e il Presidente del FAI, Prof. Andrea Carandini che, nell’occasione, ha tenuto una lectio magistralis sul tema della giornata.

A Pescasseroli, nella sua terra d’origine, la Fondazione Sipari ha voluto ricordare ultimamente il filosofo con la conferenza “Croce, nostro contemporaneo” insieme al Prof. Ernesto Paolozzi e al Prof. Giancristiano Desiderio.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Inaugurati al porto di Giulianova pontile e piattaforma per persone con disabilità finanziati da Regione Abruzzo
Ambiente

Inaugurati al porto di Giulianova pontile e piattaforma per persone con disabilità finanziati da Regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 07 Dicembre 2023 - 16:25
Lo svincolo autostradale di Popoli: cattedrale nel deserto
Ambiente

Autostrade: Liris e Sigismondi, “scongiurato contenzioso miliardario. Sindaci protagonisti scelte”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 07 Dicembre 2023 - 16:21
Via Verde: Campitelli, intesa per valorizzare edifici ex stazioni ferroviarie
Ambiente

Via Verde: Campitelli, intesa per valorizzare edifici ex stazioni ferroviarie

Pubblicato da Redazione
giovedì, 07 Dicembre 2023 - 15:56
Via al progetto per autonomia disabili, tra coabitazione e formazione digitale
Cronaca

Via al progetto per autonomia disabili, tra coabitazione e formazione digitale

Pubblicato da Redazione
giovedì, 07 Dicembre 2023 - 15:49
“Christmas Pop Up Market”, sabato 9 Dicembre a L’Aquila
Ambiente

“Christmas Pop Up Market”, sabato 9 Dicembre a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
giovedì, 07 Dicembre 2023 - 15:46

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp