L’AQUILA: – C’è un ristorante nella nostra Città che gli aquilani veri conoscono bene per la sua lunga storia e per le radici del suo avvio nel 1925 quando la signora Cesarina Massacci, originaria di Scai, una piccola frazione del Comune di Amatrice, decise di aprire in Via dell’Arcivescovado il ristorante che non poteva non chiamarsi “La Matriciana” e che poi, nel 1969 fu rilevato dal noto ristoratore Dino Di Pompeo, per lunghi anni Presidente Provinciale dei ristoratori aquilani, che da allora, insieme alla moglie e recentemente a sua figlia, gestiscono lo storico esercizio che dopo il sisma del 2009 è stato costretto a trasferire in zona San Francesco l’avviatissima attività.
E nei giorni scorsi Dino e la sua famiglia hanno deciso di voler dare una mano, anzi, un piatto di solidarietà ai colleghi di Amatrice.
E come?
Offrendo a tutti gli aquilani, la sera del prossimo 13 settembre, dalle ore 20 e fino a notte inoltrata un piatto di spaghetti doverosamente all’amatriciana.
Dino metterà a disposizione gratuitamente, nei locali del proprio ristorante, tutti i prodotti e un bicchiere di buon vino e chi parteciperà offrirà da dieci euro in su, al buon cuore.
Il ricavato dell’iniziativa di solidarietà verrà messa a disposizione del rilancio di un’attività commerciale localizzata nel Comune di Amatrice scelta dalla Confcommercio dell’Aquila, che insieme ai colleghi di Rieti ed alla task force nazionale Confcommercio sta assistendo da dieci giorni in loco le popolazioni ed i commercianti di Amatrice.
Quindi tutti invitati a gustare gli spaghetti del cuore, martedì prossimo, per dimostrare ancora una volta che gli aquilani hanno un CUORE GRANDE PER AMATRICE.
E’ quanto scrive in una nota il direttore regionale di Confcommercio Celso Cioni.