• Ascolta la radio
martedì 5 Dicembre 2023 - 13:16
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terremoto: anche cacciatori mobilitati per beneficenza Amatrice

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 07 Settembre 2016 - 07:56
in Cronaca

L’AQUILA – Il 10 e 11 settembre, gran parte dei cacciatori e sportivi abruzzesi parteciperanno all’iniziativa di tiro a volo e “sagoma del cinghiale corrente” che si terra’ nella piana di Ofena e Capestrano. (L’Aquila). Tutto l’incasso sara’ devoluto ai terremotati di Amatrice. Ad organizzare l’evento di beneficenza e’ stato Dino Rossi, presidente del Cospa Abruzzo (organizzazione autonoma a tutela degli interessi di allevatori e agricoltori). I soldi verranno consegnati a mano dallo stesso Rossi direttamente al sindaco Sergio Pirozzi che, contattato telefonicamente, invia i suoi ringraziamenti a tutti i partecipanti. “Siamo tutti contenti di dare una mano a chi ne ha veramente bisogno – commenta il presidente del Cospa – ma poi ci fa rabbia quando ogni volta che ci si trova davanti ad un emergenza e’ sempre il popolo che si attiva, la politica assai meno. Infatti, e’ sempre il popolino che interviene di tasca propria a favore di quanti sono colpiti da eventi calamitosi con sms e iniziative piu’ disparate pur di apportare un aiuto concreto, cosa che non succede nel mondo politico. Avete mai visto fare una raccolta fondi da parte dei parlamentari pur percependo uno stipendio da capogiro? Loro – accusa Rossi – si limitano solo ad essere presenti sui media e magari a firmare qualche atto deliberativo che ancora una volta avalla lo scippo nelle tasche degli italiani. Basterebbe che ogni politico tirasse dalle proprie tasche mille euro per dare un esempio. Invece tutti in fila a fare la passerella tra le macerie a spese del popolo. Oggi si parla di progetto Casa Italia: ma con i soldi di chi verra’ realizzato?, si chiede Rossi che aggiunge: “non certo dalla riduzione dello stipendio dei politici o dei dirigenti e sicuramente verranno istituite commissioni su commissioni, verifiche su verifiche composte dagli amici degli amici per garantire il pacchetto dei voti alla prossima campagna elettorale e di conseguenza si fara’ lo scaricabarile delle colpe quando ancora una volta le case andranno giu’ ad ogni terremoto, in quanto i soldi che finiranno nelle strutture da riedificare o riparare sono sempre pochi. Avete mai visto e’ l’altro interrogativo del presidente – un aiuto concreto da parte degli istituti di credito e di riscossione o dalle varie associazioni ambientalistiche, loro sono sempre in prima fila a parlare nei mass media, magari a sensibilizzare i cittadini affinche’ si attivino a fare beneficenza?. No, loro non cacciano un euro. Il rappresentante dell’associazione spera in “una massiccia presenza alla manifestazione al fine di dare una mano concreta ai nostri amici conterranei e una volta consegnati i soldi al sindaco, nel futuro vogliamo essere edotti di come verranno utilizzati”. Per informazioni si puo’ contattare lo stesso Dino Rossi al numero 329-9491365. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Consegnate le decorazioni della “Stella al Merito del Lavoro” regione Abruzzo
Attualità

Consegnate le decorazioni della “Stella al Merito del Lavoro” regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
martedì, 05 Dicembre 2023 - 12:47
A Castel di Sangro inaugurata nuova strada “variante delle stazioni”. Caruso, “giornata storica per la città
Ambiente

A Castel di Sangro inaugurata nuova strada “variante delle stazioni”. Caruso, “giornata storica per la città

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Dicembre 2023 - 21:50
Bella notizia per Alto Aterno: assegnati oltre 20 milioni di euro a Montereale per interventi di ricostruzione
Attualità

Prefetto Di Vincenzo incontra Sindaco di Montereale dopo tragico incidente stradale con due morti

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Dicembre 2023 - 17:10
Consegnato il cantiere di restauro del Teatro Comunale
Cronaca

Conferenza stampa de Il Passo Possibile su mancato recupero Teatro Comunale e San Filippo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Dicembre 2023 - 16:32
Polizia denuncia 53enne per guida sotto l’effetto di alcool
Cronaca

Fermato conducente contromano in autostrada A25

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Dicembre 2023 - 12:04

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp