• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 21:39
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Trasporti: Fi, iniziata “battaglia” contro aumento biglietti bus

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2016 - 15:42
in Politica

L’AQUILA: – “E’ iniziata puntuale questa mattina in Commissione e proseguira’ domani in Consiglio regionale la nostra battaglia contro la legge-sveltina preparata dalla giunta D’Alfonso che determinera’ un aumento del 15 per cento del costo dei biglietti dell’autobus, 8 milioni di euro di prelievo aggiuntivo dalle tasche degli abruzzesi. Quella proposta non passera’ mai, se Tua e’ a corto di liquidita’, e si ritrova sulla testa la spada di Damocle dei nuovi tagli predisposti dal Governo Renzi, cosa che avevamo preannunciato da mesi, tagliasse le indennita’ e i ruoli dirigenziali, e non ipotizzi nemmeno di reperire nuove somme mettendo le mani in tasca ai cittadini”. Lo hanno detto i consiglieri regionali di Forza Italia Lorenzo Sospiri, capogruppo, e Mauro Febbo, presidente della Commissione Vigilanza, che stamane hanno iniziato la battaglia sulla linea dell’ostruzionismo per bloccare l’iter del progetto di legge. “Il Governatore D’Alfonso e’ ormai diventato fin troppo prevedibile nelle sue mosse – hanno commentato Sospiri e Febbo – e pensa di poter avere gioco facile approfittando della scontata distrazione delle ferie agostane per mettere a segno qualche colpetto, dopo aver trascorso 24 mesi in affanno, e poco importa se quei ‘colpetti’ sono un danno per gli abruzzesi, condannati a pagare e subire. Come previsto stamane il consigliere D’Alessandro ha portato all’esame della Commissione una proposta di legge sul trasporto pubblico che all’articolo 2 riporta il capitolo ‘politica tariffaria’, in cui, come si legge ‘la Giunta regionale e’ autorizzata a disporre un’idonea manovra tariffaria, con introduzione di nuovi titoli di viaggio, rimodulazione di quelli esistenti; l’aumento tariffario medio percentuale non puo’ essere superiore al quindici per cento’, tradotto, la Giunta D’Alfonso ha predisposto l’aumento del 15 per cento del prezzo attuale dei biglietti per il bus. Colpa dell’assenza di liquidita’ di Tua, colpa dei nuovi tagli gia’ messi in cantiere dal Governo Renzi, e che scatteranno dall’autunno, che consentiranno al Governo stesso – sempre secondo quanto hanno affermato i consiglieri – di recuperare somme da reinvestire su MPS. Per indorare la pillola, il Governatore D’Alfonso ha previsto il ‘contentino’, ovvero la concessione di qualche sconto per le categorie protette, per i disoccupati, che devono spostarsi per andare a cercare lavoro, e per gli studenti, ed e’ una follia, perche’ quegli sconti sono non una benevola concessione, ma un diritto di cui quelle categorie protette hanno sempre beneficiato, anzi sino all’arrivo di Tua non usufruivano di sconti, ma di abbonamenti bus gratuiti. Ovviamente – hanno aggiunto Sospiri e Febbo – non lo consentiremo: quegli aumenti non passeranno mai l’esame della Commissione, non verranno mai approvati, da questa mattina abbiamo inchiodato i consiglieri regionali e domani porteremo la battaglia anche in Consiglio regionale per far capire al Governatore D’Alfonso che il tempo delle sveltine e’ definitivamente concluso”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Diocesi L’Aquila: pubblicato il sito web ed il logo dell’Anno della Misericordia
Politica

Consiglio comunale L’Aquila: approvato ordine del giorno su cartelle esattoriali bolli auto 2009. Via libera a L’Aquila “Capitale del Perdono e della Pace” per l’anno della miseriscordia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:27
L’Aquila coraggiosa in Consiglio comunale con Giannangeli e Rotellini
Politica

Gruppo L’Aquila Coraggiosa Consiglio Comunale L’Aquila: interrogazione  al sindaco relativa case di comunità

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:44
Tragedia Tempera, dichiarazione del sindaco dell’Aquila
Cronaca

Tragedia Tempera, dichiarazione del sindaco dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:40
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Economia

Giunta regione Abruzzo: i provvedimenti approvati nella seduta di oggi venerdì 31 Marzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:32
Stefania Pezzopane eletta nella nuova Direzione Nazionale PD
Economia

Bollo auto:, Pezzopane, Il governo risolva, unità d’intenti in consiglio comunale 

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:28

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp