L’AQUILA: – Continuano le iniziative organizzate dall’amministrazione delle Grotte di Stiffe con la rassegna StiffEstate 2016.
Il 14 agosto (dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18) è previsto l’appuntamento con l’antica arte della Falconeria, nei pressi dell’area pic nic. L’ormai consueta dimostrazione didattica di un esperto falconiere, che svelerà i segreti dell’antica arte della falconeria e del mondo animale, in compagnia dei rapaci, rappresenta un appuntamento imperdibile per adulti e bambini.
Il 16 e il 18 agosto(dalle ore 11:30 alle ore 17:30) i più giovani, e non solo, potranno passare qualche ora di sicuro divertimento con il Ludobus Ri.Scossa, il furgone che porta in ogni luogo giochi realizzati artigianalmente a regola d’arte, con una animazione ludica che trasforma strade, piazze, aree verdi e qualsiasi altro spazio in luogo di gioco e divertimento.
E per i più avventurosi da non perdere è l’emozionante attività del “Canyoning in grotta”: a partire dalle domeniche di luglio, infatti, sono iniziati gli appuntamenti che hanno permesso ai visitatori che ne hanno fatto richiesta di svolgere un’attività escursionistica insolita: il canyoning, infatti, prevede piccoli tuffi, discese in corda e scivoli, rendendo l’attività divertente e unica nel suo genere. La particolarità del canyoning è che si entra in contatto con ambienti che non si possono visitare in altro modo, per vivere un’emozione indimenticabile in un luogo fino ad oggi inaccessibile. Le prossime date per l’escursione in canyoning all’interno delle grotte di Stiffe sono: 13-14-17-18-21 agosto 2016.
Tante le iniziative, dunque, per le Grotte di Stiffe e per il sempre più numeroso pubblico che utilizza l’attrezzata area pic nic durante le giornate di festa.