• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 05:57
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Collicello di Cagnano Amiterno, al via Sagra del Cinghiale realizzata dall’associazione culturale “La Chenga”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2016 - 07:37
in Eventi

L’AQUILA: – di Nando Giammarini – Torna, attesissima, la Sagra del cinghiale nella suggestiva Alta Valle dell’Aterno, a Collicello di Cagnano Amiterno, ormai giunta alla sua XXVII edizione. Egregiamente organizzata dall’Associazione Culturale “ La Chenga”si svolgerà dal 10 agosto, notte di S. Lorenzo e di stelle cadenti, al 14 agosto p.v. Sarà articolata in 4 serate intense di specialità gastronomiche a base di cinghiale e tartufo, musica per giovani e meno giovani. Mancano appena due giorni al taglio del nastro che segna l’inizio della XXVII edizione della particolare ormai ricorrenza gastronomica – culturale ed è quasi tutto pronto. Da alcuni giorni i promotori della bella ed apprezzata iniziativa culinaria agostana, cui va il saluto ed il ringraziamento di tutto il territorio, sono al lavoro per essere puntuali all’appuntamento. Il particolare evento attivo dal 1989 ha puntato quest’anno sulla cultura, sebbene qualche sprovveduto ancora sostiene che con la cultura non si mangia,sulla differenziazione dell’offerta musicale, un mix intelligente tra gastronomia e cultura in una location di incantevoli bellezze naturali. Ci saranno serate danzanti all’insegna del liscio per gli adulti e musica da discoteca, dopo la mezzanotte, per i giovani . Funzionerà un servizio bar con cornetti caldi. Forte della sua esperienza ultra venticinquennale, anni densi di impegni e sacrifici per arricchire iniziative di carattere culturale e il folklore, la Chenga, organizzerà delle splendide serate all’insegna dell’amicizia e della socialità . Nel corso delle stesse consumando squisite libagioni – primi piatti a base del famoso ungulato, salsicce allo spiedo, arrosticini di pecora, fritti misti e contorni vari,annaffiati da vini rossi e bianchi freschissima birra alla spina e squisiti dolci di produzione artigianale preparati dalle donne dell’Associazione – ci s’intrattiene a dialogare con vecchi amici e conoscenti in un clima di serenità che solo queste festose circostanze riescono a creare. Tutti alla sagra e tutti protagonisti di quattro giornate di allegria. Tutti coinvolti dallo spettacolare evento gastronomico, dalla gentilezza e cordialità dei ragazzi che si alterneranno al servizio ai tavoli. Tutti attratti dalla bravura dei cuochi che si cimenteranno ai fornelli, ci in contreremo in una sorta di ristorante sotto le stelle. La Sagra del cinghiale di Collicello è diventata un appuntamento imperdibile dell’estate cagnanese che rievoca nella memoria di ogni visitatore sensazioni, profumi e colori di antiche tradizioni, cosa che ai nostri giorni è pressoché scomparsa . Così si porta avanti e si rinnova questo particolare evento mantenendo intatte tutte le tradizioni che appartengono alla cultura del nostro territorio, perché, in fondo, senza ricordo non c’è memoria, questo è quello che contraddistingue ogni Comunità. Augurando uno straordinario successo alla manifestazione mi è propizia l’occasione per porgere i miei più cari auguri di buon ferragosto agli aderenti della Chenga ed a tutti i partecipanti al particolare evento che da lustro e splendore a tutto il territorio

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Fondazione Carispaq finanzia valorizzazione sito archeologico Guardia di Finanza dell’Aquila
Arte

Fondazione Carispaq finanzia valorizzazione sito archeologico Guardia di Finanza dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 18:20
Concerto beneficenza vigilia di Pasqua: Polizia locale sostiene reparto Oncoematologia Pediatrica
Ambiente

Concerto beneficenza vigilia di Pasqua: Polizia locale sostiene reparto Oncoematologia Pediatrica

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:39
Eventi: nuovo modello Abruzzo in vetrina alla 55°edizione Vinitaly
Ambiente

Eventi: nuovo modello Abruzzo in vetrina alla 55°edizione Vinitaly

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:23
Legalità e Welfare, “La Legalità si alimenta anche di immaginari”
Attualità

Legalità e Welfare, “La Legalità si alimenta anche di immaginari”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:14
Fine settimana a Giulianova all’insegna del cioccolato e dei dolci
Attualità

Fine settimana a Giulianova all’insegna del cioccolato e dei dolci

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 12:22

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp