• Ascolta la radio
domenica 26 Marzo 2023 - 01:34
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Palatricalle: siamo ancora alla fase delle diffide.

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2016 - 09:33
in Politica

CHIETI: – Dopo mesi di inattività e solo a seguito di una formale richiesta di convocazione avanzata dai  Commissari di minoranza, è tornata a riunirsi la V commissione Sport e cultura.

L’ordine del giorno riguardava l’esame della situazione gestionale degli impianti sportivi comunali, in particolare del Palatricalle sul quale il MoVimento 5 Stelle, nei mesi scorsi, aveva avanzato parecchie perplessità legate proprio alla gestione ed alla riscossione dei canoni di concessione.

Come sappiamo, la struttura costa tantissimo al Comune; secondo le stime dell’Ing. La Rovere  qualcosa come 200.000 euro all’anno e ciò nonostante, è stata concessa in gestione per poche migliaia di Euro alle società sportive che ad oggi, stando alle dichiarazioni di Assessore e Dirigenti, non hanno versato nemmeno un centesimo alle casse comunali.

“Proprio all’esito della scorsa riunione  di Commissione, avevamo chiesto all’Assessore Viola ed agli Uffici competenti di conoscere con esattezza i dati relativi ai pagamenti che le società sportive devono versare all’Ente in ragione della concessione.

“Ebbene”, proseguono i Consiglieri del MoVimento, “i funzionari ed i dirigenti del settore hanno confermato che solo a seguito di quella nostra richiesta e dopo anni di affidamento, gli uffici  hanno provveduto a verificare lo stato dei pagamenti ed hanno evidenziato importanti posizioni debitorie da parte delle società sportive che hanno gestito gli impianti”.

La situazione ci sembra paradossale, soprattutto se si considera la grave situazione economico-finanziaria in cui versa il Comune di Chieti che pur di far cassa non esita ad aumentare le tariffe dei servizi ma rischia di far prescrivere i crediti che vanta da importanti società sportive.

Lo abbiamo detto e lo ripetiamo, occorre ripensare in maniera organica la gestione degli impianti: innanzitutto ne devono poter usufruire tutti i cittadini visto che si tratta di impianti pubblici e se questi sono utilizzati anche da società sportive, queste devono garantire la necessaria e puntuale compartecipazione ai costi di gestione.

Rifiutiamo di credere che il Comune sia rimasto, per anni, volutamente inerte a causa di chissà quali atteggiamenti di favore riservati a questo o a quell’imprenditore sportivo…

Crediamo tuttavia che, come per altri aspetti legati alla gestione della cosa comune, si debbano studiare soluzioni alternative, slegate dai vecchi schemi che vedono il costante intreccio di rapporti tra politica ed imprenditoria.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:04
Alpini: Ncd, ad Avezzano nessun evento. Sulmona mobilitata
Cronaca

Rinnovo patenti speciali: Verrecchia (FDI), “finalmente utenti marsicani potranno farlo ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:33
Scuola, equipollenza, Vuolo (FI/PPE): “Attendiamo nuova ordinanza, premiati per lavoro convinto e costante”
Politica

Scuola, equipollenza, Vuolo (FI/PPE): “Attendiamo nuova ordinanza, premiati per lavoro convinto e costante”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:21
Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”
Cronaca

Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:17
Ultima inchiesta antimafia Pescara: Pettinari, “mai abbassare guardia contro mafie”
Cronaca

Sede regione Abruzzo: Pettinari, “edifici Viale Bovio e Via Raffaello a Pescara in totale abbandono”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:03

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp