• Ascolta la radio
giovedì 30 Marzo 2023 - 23:43
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rapporto Cresa: D’Alfonso, 60mila posti di lavoro da trovare

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 03 Agosto 2016 - 07:25
in Politica

L’AQUILA – “Vanno bene i numeri dell’occupazione rilevati dal Cresa, aggiunge D’Alfonso ai microfoni commentando ancora il rapporto del Centro regionale di studi e ricerche economico sociali – ma abbiamo bisogno di trovare, nell’arco dei prossimi anni, 60mila occasioni di lavoro. Noi faremo l’impossibile con gli investimenti che il Masterplan contempla – si tratta di 77 interventi veri sottolinea – e il Piano dello Sviluppo che abbiamo aggiunto al Masterplan. Abbiamo circa 2,5 miliardi di euro per un’ulteriore ripresa economica. Sono convinto che da questi investimenti arrivera’ un’importante ricaduta occupazionale”. D’Alfonso rilancia poi sulla Rete Ten T e sul ruolo strategico delle alleanze che devono essere “funzionali come quella con la Regione Marche per la gomma ed il ferro” e lamenta un errato approccio culturale italiano sul tema; loda in tal senso la filosofia pratica dell’imprenditore Marco Gai. Ha poi preso ad esempio l’Emilia e l’Umbria che nella fase della ricostruzione hanno puntato sulle infrastrutture. Al Cresa dice: “Siate ambiziosi, invasivi; rendete coinvolgente la vostra attivita’ di informazione sui dati”.

“I dati del Centro di Studi e Ricerche Economico-Sociali fanno informazione e sono essenziali – conclude D’Alfonso -. Ci vuole merito e metodo e bisogna essere incisivi”. Secondo il direttore del Cresa, Francesco Prosperococco, “Nell’industria manifatturiera c’e’ un settore auotomotive che tira moltissimo e che ha realizzato un export notevole fra il 2000 ed il 2015. L’export automotive – in provincia di Chieti – e’ passato dal 28% al 46%”. Queste alcune delle cifre che il direttore del Cresa, rivela alla stampa. “C’e’ questa grossa tendenza che fa salire anche il Pil e il dato occupazionale che per il 2015 registra un +0,6%”. I punti critici,invece, emersi dal Rapporto “sono nel gap generazionale dei giovani che non trovano occupazione; mancano 48mila giovani all’appello rispetto al 2009 – rileva Prosperococco – e in totale sino al 2015 abbiamo perso 32 mila posti di lavoro; inoltre c’e’ un gap femminile che si sta colmando. In Abruzzo il 38% della popolazione e’ a rischio poverta’, l’11,8% e’ in poverta’ sia nella fase di poverta’ assoluta sia quella relativa”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”
Cronaca

Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:58
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bolli richiesti agli aquilani: “La Regione deve sospendere la procedura coattiva in autotutela”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:31
Aree interne: 5 mln Euro all’Abruzzo per “Casa salute mobile”
Politica

Consiglio dei ministri valida leggi su bilancio regionale e finanziamento Museo del realismo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:26
Rifiuti agricoli: Firmato accordo tra Regione, Anci, Consorzi e organizzazioni di categoria per una gestione più semplificata
Politica

Rifiuti agricoli: Firmato accordo tra Regione, Anci, Consorzi e organizzazioni di categoria per una gestione più semplificata

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:22
Superbonus. Sottanelli: modificare normativa 110% nei Comuni colpiti da sisma 2009
Cronaca

Superbonus, Sottanelli (Az-Iv): “Grazie a terzo polo prorogato sconto in fattura per case nel cratere sismico”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:20

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp