• Ascolta la radio
sabato 1 Aprile 2023 - 00:24
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I Cantieri dell’Immaginario, eventi del 4 agosto

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 03 Agosto 2016 - 07:54
in Eventi

L’AQUILA – Mentre proseguono le mostre per ragazzi proposte dall’Associazione Libris in fabula presso la ex tipografia “La Bastida” in via Verdi, fino al 7 agosto dalle ore 17,30 alle 21,30, la stessa associazione porta in scena “Immagina che qui… C’erano una volta 99 castelli”, il primo dei quattro racconti, frutto della fantasia dei ragazzi delle scuole estive dell’Aquila, che hanno aderito al progetto.

I temi dei racconti scaturiscono, infatti, dai commenti e dalle riflessioni dei ragazzi nel corso di una serie di visite guidate in luoghi della città, che alla gran parte di loro risultano sconosciuti.

L’appuntamento è in via Verdi il 4 agosto alle ore 18,30. Il progetto vede la partecipazione della CoraleCantAbruzzo, diretta da Rosella Pezzuti

La grande musica di Gershwin è protagonista di una delle più suggestive serate che animano l’edizione di quest’anno de I Cantieri dell’Immaginario:SUMMERTIME, uno spettacolo ispirato a George Gershwin e alla sua “Porgy and Bess”.

L’appuntamento è per Giovedì 4 Agosto, ore 21,00, nel cortile di Palazzo Lucentini Bonanni, in piazza Regina Margherita.

La star della serata è Massimo Popolizio, uno dei più illustri attori italiani, formatosi con Luca Ronconi e cresciuto sui gloriosi palcoscenici del Piccolo Teatro di Milano, che traccia l’itinerario dello spettacolo dando voce ai testi appositamente creati da Errico Centofanti, messi in scena con la regia di Fabrizio Pompei e la direzione musicale di Vincenzo Di Carlo.

È l’America degli anni Trenta che va in scena, con le sue eleganze e le sue ruvidità. Lo spettacolo si snoda intorno a Summertime, una delle più celebri melodie d’ogni tempo, filo conduttore di Porgy and Bess, il grande melodramma jazz di George Gershwin. Seducenti spezzoni di Porgy and Bess scorrono, mescolando gli incantesimi del canto e della recitazione con le danze guidate dagli irresistibili ritmi Charleston e Lindy Hop. L’evocazione di anni densi d’effervescenza artistica e drammi sociali s’intreccia con il racconto della emozionante avventura umana di Gershwin e con la magia scenografica d’uno dei più incantevoli cortili del centro storico appena restituito dai restauratori.

Musiche, ovviamente, di George Gershwin. Testo e Drammaturgia di Errico Centofanti. Elaborazione Musicale di Giovanni Ieie e Vincenzo Di Carlo. Coreografie di Elena Emidea De Simone e Maria Zaccagno. Scenografia virtuale di Giuseppe Tandoi. Ambientazione scenica di Edoardo Gaudieri e Vittoria Giampaolini. Costumi di Stefano Taccone. Regia di Fabrizio Pompei.

Prodotto da Musica per la Pace in collaborazione con Armelis,Summertime coinvolge, accanto a Massimo Popolizio, un folto gruppo di interpreti, tutti giovani e brillantemente collaudati: il soprano Fiammetta Tofoni, la pianista Paola Ciolino, il Coro Cappella Ars Musicalis, il Gruppo Strumentale Ensemble Giocosax, i Gruppi di Danza Crazy Ginger e ConTacto.

 

Sul podio, a guidare tutto il percorso musicale dello spettacolo, il M° Vincenzo Di Carlo, Direttore della Schola Cantorum dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Danno inoltre il loro apporto allo spettacolo: l’assistente alla regia Sara Gagliarducci; le coriste della Cappella Ars Musicalis Chiara Alessandrini, Rossana Amurri, Roberta Cantalamessa, Barbara Centofanti, Roberta Cerritelli, Antonella De Michele, Giada Di Febo, Giuseppina Ferretti, Rachele Ferro, Silvia Frillici, Alessia Gelsomini, Chiara Iozzi, Serena Marcantonio, Federica Martotullio, Federica Montopoli, Annalisa Morretti, Maura Muciaccia, Stefania Odoardi, Daniela Perinelli, Eleonora Placidi, Beata Sciarra, Luisa Speranza, Gabriela Sramova; gli strumentisti del gruppo GiocoSax Corrado Lambona, sax soprano; Simone De Nitto e Lorenzo Tresca, sax alto; Antonio Giannantoni e Ludovica Ranalli, sax tenore; Fernando Nardecchia e Marco Tresca, sax baritono; Giovanni Ieie, clarinetto; Giovanni Calabrese, tromba; Tonino Ieie, contrabbasso; Francesco Tarquini, percussioni; i componenti dei gruppi di danza Crazy Ginger e ConTactoElisa De Paulis, Piera Gualtieri, Giada Mastracci, Giulio Nazzicone, Irene Petrucci, Maria Zaccagno.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Futuro-Hub”, educazione minori a uso media: “riacquistare libertà fuori da rete”
Attualità

“Futuro-Hub”, educazione minori a uso media: “riacquistare libertà fuori da rete”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 20:10
A Pescara, la filiera corta in barca con “La Cambusa di Assonautica”
Ambiente

A Pescara, la filiera corta in barca con “La Cambusa di Assonautica”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:20
Tutto esaurito per “La passione di Cristo” in programma a San Flaviano di Giulianova per questo fine settimana
Eventi

Tutto esaurito per “La passione di Cristo” in programma a San Flaviano di Giulianova per questo fine settimana

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:18
“Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri”: Comune e Musi Civici di Giulianova aderiscono alla seconda edizione
Arte

“Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri”: Comune e Musi Civici di Giulianova aderiscono alla seconda edizione

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 11:59
Le eccellenze abruzzesi in vetrina al Cibus di Parma
Ambiente

Le eccellenze abruzzesi in vetrina al Cibus di Parma

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 10:28

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp