• Ascolta la radio
venerdì 24 Marzo 2023 - 00:19
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Credito: Fi, Regione attinga a Masterplan per investire su Pmi

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 03 Agosto 2016 - 07:28
in Politica

PESCARA – “La Regione Abruzzo deve attingere al Masterplan per investire sulle piccole, piccolissime e medie imprese artigiane e costituire un fondo che aiuti a garantire l’accesso al credito, raccogliendo l’appello che arriva dalle Organizzazioni di categoria, a partire dal presidente della Cna che ha lanciato il suo allarme il 26 agosto 2015, oltre un anno fa. Gli 11 milioni di euro annunciati oggi dal sottosegretario Mazzocca sono assolutamente insufficienti a coprire le esigenze del territorio regionale, ne occorrono almeno 10 volte tanto se veramente vogliamo salvare il tessuto delle medie imprese della regione”. Lo ha detto il capogruppo di Forza Italia alla Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri presentando questo pomeriggio in aula la sua interrogazione a risposta immediata. “Oggi la situazione creditizia delle imprese e’ spaventosa – ha detto Sospiri -: secondo lo studio della Cna Abruzzo, relativo al terzo trimestre del 2015, si e’ registrata una flessione di ben 125milioni di euro con punte soprattutto nel chietino e nel pescarese, dove le piccole e medie imprese non hanno accesso al credito; quelle che arrivano al prestito, si ritrovano a dover sostenere il peso di un tasso d’interesse insostenibile. In 3 province su 4 la flessione dell’accesso al credito e’ superiore al 5 per cento, piu’ della media nazionale: il record e’ della provincia di Teramo, con una flessione del 9 per cento; nel chietino siamo a 7,2 per cento; nel pescarese a 5,5 per cento. Non solo: in tutte le classifiche economiche italiane – ha affermato il consigliere – l’Abruzzo risulta anche essere la regione in cui il tasso d’interesse e’ uno dei piu’ alti, 6,25 per cento, peggio di noi ci sono solo la Calabria, il Molise e la Puglia. La vicenda e’ chiara: se non risolviamo il problema dell’accesso al credito delle piccole, piccolissime e medie imprese artigiane abruzzesi, non possiamo pensare a una ripresa del territorio, dove sino a oggi regge solo la spinta dell’automotive, altrimenti sappiamo che il tessuto occupazionale e’ agonizzante. A questo punto – ha proseguito il capogruppo di Forza Italia – ho chiesto al sottosegretario Mazzocca se e’ interesse dell’esecutivo e del governatore D’Alfonso reindirizzare l’azione del Masterplan e investire attraverso la costituzione di un fondo che aiuti a garantire l’accesso al credito delle piccole imprese artigiane, raccogliendo l’appello delle Organizzazioni. Purtroppo – ha detto infine Sospiri – oggi non abbiamo ascoltato una risposta positiva in tal senso: gli 11milioni di euro previsti a tal fine nel Masterplan sono una goccia inutile, occorrono somme 10 volte superiori per dare un sostegno concreto, e a questo punto, avendo chiaro il quadro dell’azione politica della giunta D’Alfonso, ci attiveremo per imporre un’inversione di rotta”. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Di Benedetto: “Uniti per fare tornare all’Aquila una vera casa dello studente”
Politica

Di Benedetto: “Uniti per fare tornare all’Aquila una vera casa dello studente”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:55
Convocata per giovedì 9 marzo la Commissione di Vigilanza di Regione Abruzzo
Politica

Commissione Vigilanza, Smargiassi: “Conclusa fase di ascolto e confronto per dare risposte agli universitari aquilani”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:16
Dal Governo stop al Superbonus: Taglieri (M5S), “è finito tempo propaganda per centrodestra abruzzese”
Politica

Taglieri (M5S): “Centrodestra bocciato anche sulla carenza di personale del comparto sanitario”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:20
Montepara e Angelosante (Lega) a Marcozzi (M5S): “Nessuna bocciatura dalla Cassazione sul referendum elettorale”
Politica

Angelosante (VA/FI) su legge Usi civici

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 16:48
Lega Abruzzo: D’Eramo nomina Zennaro vice segretario regionale
Politica

Lega Abruzzo: D’Eramo nomina Zennaro vice segretario regionale

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:42

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp