• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 20:12
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le ceneri di Iolanda Petrocco da Detroit nella sua Paganica

Pubblicato da Redazione
martedì, 02 Agosto 2016 - 14:18
in Eventi

L’AQUILA – Giovedi’ 4 agosto arrivano a Paganica le ceneri di Iolanda Petrocco, deceduta nel novembre scorso a Detroit alla veneranda eta’ di quasi 103 anni. Per sua espressa volonta’ torna per sempre nella sua Paganica, dove era nata il 30 marzo 1913. Alle ore 15:30, nella chiesa degli Angeli Custodi, una messa in suffragio sara’ celebrata da don Federico Palmerini. Saranno presenti, venuti dagli Stati Uniti, la figlia della defunta, Elena Vincenti, con suo marito Vittorino Taranta e il loro figlio Angelo con la famiglia. Tenace e determinata – ricorda in una nota il giornalista e scrittore Goffredo Palmerini – Iolanda Petrocco tornava ogni anno d’estate a Paganica, con i familiari e talvolta da sola, per rivedere amici e parenti e per organizzare, con piglio manageriale, le manutenzioni alle due case di proprieta’, curarne il miglior uso e controllare l’affidamento dei terreni agli affittuari. Ritorni che, anche in eta’ molto avanzata, le hanno fatto affrontare numerosi viaggi aerei, fino all’estate precedente il 6 aprile 2009. Il terremoto, tuttavia, e’ stato per lei il discrimine che ha interrotto l’abituale “vacanza di lavoro” nella terra natale. Nella sua lunga vita, Iolanda ha avuto la fortuna d’avere tre nipoti – Giampaolo, Angelo e Iole, tutti sposati – e ben sei pronipoti: Angelo, Alessandra, Marco, Ottavio, Savien e Ilaria, che di lei conserveranno felice memoria. Donna volitiva generosa e sensibile – ricorda Palmerini – con il suo carattere forte Iolanda non aveva avuto difficolta’ ad ambientarsi in terra straniera, a dispetto dell’eta’, elaborando un suo idioma “italiese” grazie al quale si e’ sempre tratta da ogni difficolta’. Figlia d’un fornaio, aveva sposato Paolo Vincenti, agricoltore paganichese con il quale ha vissuto una vita nella coltivazione dei campi, fino a meta’ degli anni Settanta. Una sola figlia dal loro matrimonio, Elena appunto, che ha insegnato Letteratura italiana in un liceo americano, andata in moglie a Vittorino Taranta, figlio di emigrati abruzzesi a Detroit – madre paganichese e padre di S. Vittorino Amiterno. Gia’ ufficiale pilota dell’Aviazione militare americana, aveva fatto la guerra in Corea. Congedatosi prima dell’avventura in Vietnam, si era laureato presso la Wayne State University per poi lavorare nell’amministrazione giudiziaria americana.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Futuro-Hub”, educazione minori a uso media: “riacquistare libertà fuori da rete”
Attualità

“Futuro-Hub”, educazione minori a uso media: “riacquistare libertà fuori da rete”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 20:10
A Pescara, la filiera corta in barca con “La Cambusa di Assonautica”
Ambiente

A Pescara, la filiera corta in barca con “La Cambusa di Assonautica”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:20
Tutto esaurito per “La passione di Cristo” in programma a San Flaviano di Giulianova per questo fine settimana
Eventi

Tutto esaurito per “La passione di Cristo” in programma a San Flaviano di Giulianova per questo fine settimana

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:18
“Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri”: Comune e Musi Civici di Giulianova aderiscono alla seconda edizione
Arte

“Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri”: Comune e Musi Civici di Giulianova aderiscono alla seconda edizione

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 11:59
Le eccellenze abruzzesi in vetrina al Cibus di Parma
Ambiente

Le eccellenze abruzzesi in vetrina al Cibus di Parma

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 10:28

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp