• Ascolta la radio
martedì 21 Marzo 2023 - 16:18
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sanita’: parto indolore anche a L’Aquila e Avezzano

Pubblicato da Redazione
lunedì, 01 Agosto 2016 - 14:12
in Cronaca

L’AQUILA – All’Aquila e ad Avezzano, gia’ da diversi giorni, e’ possibile dare alla luce bebe’ gustando appieno la gioia dell’evento, ‘depurandolo’ dal dolore fisiologico del parto. Nei giorni scorsi, infatti, e’ stato attivato il parto indolore, servizio aggiuntivo dei reparti di ostetricia, a richiesta della partoriente, gia’ praticato da alcuni mesi all’ospedale di Sulmona. La donna inala una miscela composta da protossido di azoto e ossigeno che attenua di molto il dolore, agendo come un analgesico sulla muscolatura. Si tratta – spiega la ASl in una nota – di un approccio al parto che non comporta anestesia e che, con semplici inspirazioni, abbassa il tasso di sofferenza ai minimi termini. La pratica della nascita indolore consiste infatti nel respirare la miscela gassosa che agisce sulla muscolatura femminile all’atto della nascita. Prima di entrare in sala parto, la donna decide se avvalersi o meno dell’effetto analgesico. Tramite un erogatore automatico il misto di azoto e ossigeno viene inalato dalla partoriente che lo assume a proprio piacimento, inspirandolo attraverso un’apposita mascherina. Un sistema che, proprio perche’ non implica il ricorso all’anestesia, e’ semplice, efficace e assai gradito dalle partorienti, a giudicare dai primi riscontri, del resto gia’ registrati a Sulmona. All’ospedale di Avezzano il parto indolore ha fatto il suo debutto il 22 luglio scorso e all’Aquila il 25. Nel reparto di ostetricia dell’ospedale marsicano, diretto da Giuseppe Ruggeri, dal 22 luglio a oggi sono state 10 le donne che si sono avvalse del parto senza dolore. Identici numeri al San Salvatore di L’Aquila, il cui reparto e’ diretto dal prof. Gaspare Carta: su entrambi i fronti, Marsica e aquilano, le donne si sono mostrate assai appagate degli effetti rilassanti riscontrati. “Il parto indolore”, dichiara Sandra Di Fabio, direttore dipartimento materno infantile della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, “costituisce un’opzione aggiuntiva a beneficio delle donne che intendono usufruirne e che contribuisce ad arricchire l’insieme delle prestazioni gia’ assicurate dai reparti presenti negli ospedali della provincia”. L’avvio nei giorni scorsi della nascita ‘soft’, all’Aquila e Avezzano – conclude la nota della Asl – dara’ un impulso aggiuntivo all’attivita’, spostando ancora verso l’alto l’asticella della qualita’ dei due reparti che insieme fanno registrare ogni anno circa 2.200 nascite, con quote di utenti anche da fuori regione.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Giornata in memoria vittime di mafia: sottoscritto protocollo per educazione alla legalità, cittadinanza e Costituzione
Cronaca

Giornata in memoria vittime di mafia: sottoscritto protocollo per educazione alla legalità, cittadinanza e Costituzione

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 16:11
Poste Italiane inaugura nuovo Centro prevenzione delle frodi
Attualità

Poste Italiane inaugura nuovo Centro prevenzione delle frodi

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:59
Amministrazione Comunale Giulianova ringrazia Nicola Di Battista per iniziativa “Un albero in piu’”
Ambiente

Amministrazione Comunale Giulianova ringrazia Nicola Di Battista per iniziativa “Un albero in piu’”

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:51
Vittime della mafia: Giuseppe Ayala in visita all’Emiciclo
Cronaca

Vittime della mafia: Giuseppe Ayala in visita all’Emiciclo

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:47
GSA: presentazione Giornata Mondiale dell’Acqua 2023
Ambiente

GSA: presentazione Giornata Mondiale dell’Acqua 2023

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:27

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp