• Ascolta la radio
martedì 21 Marzo 2023 - 15:48
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Con Ignazio Silone alla scoperta dei mieli d’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 01 Agosto 2016 - 10:59
in Cultura

PESCINA (AQ): – Un fine settimana ‘esclusivo’ nelle terre abruzzesi di Ignazio Silone per ritrovare il paesaggio, i sentieri, la gente, le tradizioni, i sapori e i mieli che caratterizzano le pagine di letteratura del grande scrittore pesciniano.

Saranno, infatti, i racconti di Silone ad accompagnare i visitatori e i turisti per tre giornate lungo un percorso guidato e un programma di iniziative organizzate tra letteratura, storia, natura, teatro, musica e piatti tipici del territorio.

Il 10 agosto i mieli abruzzesi saranno gli ‘ambasciatori ideali’ di Benvenuto nella Città del Miele di Pescina e faranno da dolce guida nella passeggiata lungo il fiume Giovenco, nella visita all’antico Borgo Medioevale di Pescina, nell’escursione con il CAI lungo il sentiero di Silone e da dolci accompagnatori in serata nelle esibizioni musicali e teatrali predisposte all’interno del Chiostro del Teatro di San Francesco.

L’11 agosto sarà la “Giornata del Miele” in occasione della quale l’Associazione Produttori Mieli Particolari dell’Appennino Abruzzese presenteranno agli ospiti il lavoro di estrazione del miele dai favi,  degustazioni agli stand gastronomici allestiti dal Presidio Mieli Slow Food, proponendo poi una passeggiata in montagna per conoscere il patrimonio di flora spontanea che origina i grandi mieli abruzzesi: dal prezioso nettare di santoreggia, all’esclusivo miele di ‘stregonia’, con un invito speciale per i bambini a creare con la cera d’api la loro esclusiva candela di buon compleanno. I ristoranti di Pescina per l’occasione proporranno menu speciali di piatti tipici, senza tralasciare le proposte particolari di salumi, prosciutti e tartufi e abbinamenti mirati con i diversi mieli.

Il 12 agosto i mieli saranno protagonisti della festa degli antichi mestieri: il saper fare dei pastori, degli artigiani, dei carbonai, dei mulattieri con un coinvolgimento attivo dei visitatori che, oltre alla festa, potranno vivere gesti e funzioni di un passato e di quella cultura rurale tutta da riscoprire, che resta storia e memoria di una terra e di una gente propria e specifica: quella siloniana, appunto.

Per info e prenotazioni: 348 7954426 / info@terrextra.net

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Nuovo “Pomeriggio filosofico” in Biblioteca Bindi a Giulianova
Attualità

Nuovo “Pomeriggio filosofico” in Biblioteca Bindi a Giulianova

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:22
Il critico cinematografico Piercesare Stagni a “I Mestieri del Cinema” all’Istituto Amedeo D’Aosta dell’Aquila
Arte

Il critico cinematografico Piercesare Stagni a “I Mestieri del Cinema” all’Istituto Amedeo D’Aosta dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 12:42
La giornata mondiale della poesia, strumento di cultura e di pace
Attualità

La giornata mondiale della poesia, strumento di cultura e di pace

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 09:19
“Cosa mi dice il mare” di Lorenza Stroppa per Gruppo Lettura Scuola Macondo
Attualità

“Cosa mi dice il mare” di Lorenza Stroppa per Gruppo Lettura Scuola Macondo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:49
Anno giubilare celestiniano: “Il cortile di Celestino”, all’Aquila quattro appuntamenti sul Perdono
Attualità

Anno giubilare celestiniano: “Il cortile di Celestino”, all’Aquila quattro appuntamenti sul Perdono

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 16:34

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp