• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 05:59
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Borghi Autentici: Barrea tra le localita’ piu’ ospitali d’Italia

Pubblicato da Redazione
lunedì, 01 Agosto 2016 - 08:44
in Varie

BARREA – Barrea entra nel circuito delle “Comunita’ ospitali” dei Borghi Autentici di cui fanno parte 37 localita’ italiane scelte come esempio di ospitalita’ e valorizzazione del territorio. La selezione si basa sulla capacita’ di accogliere i visitatori facendoli emozionare attraverso storia e tradizioni locali mostrando anche un’attenzione particolare al territorio e all’ambiente. “Da tempo” spiega il sindaco di Barrea Andrea Scarnecchia “stiamo puntando alla valorizzazione di Barrea per renderlo un paese in grado di offrire opportunita’ lavorative alle nuove generazioni e una proposta turistica di qualita’. Stiamo lavorando con molto impegno alla riscoperta delle tradizioni e sulla promozione e organizzazione di eventi di alto livello ponendo in primo piano anche la natura e il rispetto dell’ambiente”. Il Comune ha messo in atto una serie di pratiche virtuose mirate alla sostenibilita’. Sono stati svolti interventi su tutta la rete di distribuzione dell’acqua, che alla sorgente arriva al depuratore, garantendo una efficiente gestione dell’intero ciclo idrico. E’ stato realizzato un grande impianto fotovoltaico e svolti lavori di miglioramento sulla rete di illuminazione pubblica. Tra i progetti da realizzare a breve l’avvio della raccolta differenziata “porta a porta” con tecnologie innovative. “Tra gli obiettivi” conclude il sindaco Scarnecchia “creare anche occupazione per le nuove generazione attraverso la gestione dei servizi evitando cosi’ lo spopolamento delle localita’ montane che, se adeguatamente promosse e valorizzate, hanno molto da offrire”. Per l’estate 2016 il Comune di Barrea, in collaborazione con la Pro Loco, ha organizzato un ricco cartellone di eventi per la direzione artistica di Dantina Grosso. Tra gli appuntamenti principali il 6 agosto, in piazza Umberto I, la festa del volontariato, il 7 agosto dalle 17 e’ in programma “Alla scoperta del Borgo” caccia al tesoro per i bambini, il 13 agosto al via, in piazza Mammarino, la 34esima edizione della sagra degli orapi. Il 15 agosto appuntamento con la “Scampagnata Popolare”, iniziativa in programma nel cartellone di Muntagninjazz, passeggiata tra i vicoli del borgo e lungo il lago con grigliata, danze popolari e musica. Partenza alle 10.30 da piazza Umberto I (prenotazioni ai numeri 347.8533277; 331.5967060). Svariate anche le mostre in programma tra cui “I luoghi dell’abbandono” mostra fotografica dal 7 al 17 agosto nella Casa Madre Palazzo Di Loreto e “Il presepe in estate” (1-31 agosto) esposizione di statue in gesso e iuta in palazzo Biagio di Loreto. Tra le attivita’ sportive il 10 agosto in programma Gara di cross country, campionato regionale per societa’, 11 agosto escursione in bicicletta alla Madonna del Canneto e il 14 agosto staffetta mista corsa e bici.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Intrattenimento online: i 4 giochi più praticati in Italia
Varie

Intrattenimento online: i 4 giochi più praticati in Italia

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 15:25
Aree interne: boom di adesioni al corso di Inglese a Navelli
Attualità

Aree interne: boom di adesioni al corso di Inglese a Navelli

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 10:37
Giornata mondiale dell’acqua: ridurre gli sprechi è un dovere di tutti
Ambiente

Giornata mondiale dell’acqua: ridurre gli sprechi è un dovere di tutti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 10:29
GSA: presentazione Giornata Mondiale dell’Acqua 2023
Ambiente

GSA: presentazione Giornata Mondiale dell’Acqua 2023

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:27
Sclerosi multipla, venerdì 24 marzo incontro informativo organizzato dall’Aism
Sanità

Sclerosi multipla, venerdì 24 marzo incontro informativo organizzato dall’Aism

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 12:34

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp