• Ascolta la radio
giovedì 30 Marzo 2023 - 23:25
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Anno Santo della Misericordia, da Sulmona a Verdelais

Pubblicato da Redazione
sabato, 30 Luglio 2016 - 10:35
in Cultura

L’AQUILA: – Ricorrendo il 20° anno dalla nascita dell”’Association Lucozart” di Verdelais, il Circolo Culturale SpazioArte di L’Aquila (in collaborazione don l’Associazione Il Borgo Pacentrano di Sulmona, e Aion Arte di Spoleto-Leonessa ha proposto, agli amici francesi, per il tradizionale Gemellaggio, una mostra tematica “speciale” congiunto interesse storico nello straordinario Giubileo voluto da Papa Francesco.

La mostra Arte e Fede nell’Anno Santo della Misericordia, in quanto evento speciale, ha preso il via nel Musée d’art religieux di Verdelais in occasione nella 12ª Nuit des Musées che si tiene in Francia, nel mese di maggio. L’esposizione ha già accolto numerosi visitatori, essendo Verdelais un luogo storico dell’Ordine dei Celestini in Francia; è, oggi, sulla Via Frangicena percorsa annualmente da migliaia di pellegrini diretti a Compostela.

Nel tempo che fu, da Bordeaux, prese il via, tra Filippo Il Bello e Papa Clemente V, la “Canonizzazione” di Celestino V” di cui, il Circolo Culturale “SpazioArte”, dopo 20 anni di studi e ricerche, tra la Francia e l’Italia, (grazie ad un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio dell’Aquila), ha pubblicato, esaurientemente, in un voluminoso libro, gli atti del “Processo”, con grafici e relative traduzioni dal latino e francese antico.

Nel Musée francese inizia il quarto mese dell’esposizione e, come vuole la regola, il 1° agosto si tiene l’”inaugurazione” ufficiale dell’evento che quest’anno, anche per volontà degli autori del libro appena citato (i prof.ri Stefania Di Carlo e Ilio Di Iorio) mette dà spazio e rilievo ai luoghi di Sulmona, mediante un excursus fotografico di Fernando la Civita, ed una serie di studi di Michele De Santis (compresa la sua statua su Celestino V posta sullo slargo di Corso Ovidio, tra via della Pace e Vico Spezzano, in Sulmona.

Il legame culturale ed artistico tra le Associazioni di Verdelais e Sulmona va ben oltre quello religioso. Di certo è storicamente rilevante rispetto a quello con L’Aquila dove si tenne l’incoronazione nella Basilica di Collemaggio. Non a caso, mediante uno scambio contemporaneo con Italia, nel 2016 le Associazioni “SpazioArte” di L’Aquila e “Aion Arte” di Spoleto-Leonessa, presentano una mostra di arte contemporanea con opere di quattro artisti francesi (da Folignoa Cascia, Firenze, ecc.): Severine Bord, Gabrielle Furlan, Vincent Leclerc, Dominil Lobeira.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Premio giuria Concorso internazionale Città di Cefalù a Monica Pelliccione con “Personaggi aquilani”
Attualità

Premio giuria Concorso internazionale Città di Cefalù a Monica Pelliccione con “Personaggi aquilani”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 10:31
“INCONTRARCI: Cultura & Benessere”: Cultura come strumento di benessere e non solo di intrattenimento
Ambiente

“INCONTRARCI: Cultura & Benessere”: Cultura come strumento di benessere e non solo di intrattenimento

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 16:53
Campli, esaltanti dati turismo 2022: nuova stagione, a pasquetta aperti Musei, Necropoli, Scala Santa e sentieri montagna
Ambiente

Campli, esaltanti dati turismo 2022: nuova stagione, a pasquetta aperti Musei, Necropoli, Scala Santa e sentieri montagna

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 11:44
Grande attesa per Premio Nazionale Pratola 2023
Attualità

Grande attesa per Premio Nazionale Pratola 2023

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 10:49
Un successo le Giornate di Primavera: ad aprile nuove iniziative
Ambiente

Un successo le Giornate di Primavera: ad aprile nuove iniziative

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 18:31

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp