
L’AQUILA: – Ricorrendo il 20° anno dalla nascita dell”’Association Lucozart” di Verdelais, il Circolo Culturale SpazioArte di L’Aquila (in collaborazione don l’Associazione Il Borgo Pacentrano di Sulmona, e Aion Arte di Spoleto-Leonessa ha proposto, agli amici francesi, per il tradizionale Gemellaggio, una mostra tematica “speciale” congiunto interesse storico nello straordinario Giubileo voluto da Papa Francesco.
La mostra Arte e Fede nell’Anno Santo della Misericordia, in quanto evento speciale, ha preso il via nel Musée d’art religieux di Verdelais in occasione nella 12ª Nuit des Musées che si tiene in Francia, nel mese di maggio. L’esposizione ha già accolto numerosi visitatori, essendo Verdelais un luogo storico dell’Ordine dei Celestini in Francia; è, oggi, sulla Via Frangicena percorsa annualmente da migliaia di pellegrini diretti a Compostela.
Nel tempo che fu, da Bordeaux, prese il via, tra Filippo Il Bello e Papa Clemente V, la “Canonizzazione” di Celestino V” di cui, il Circolo Culturale “SpazioArte”, dopo 20 anni di studi e ricerche, tra la Francia e l’Italia, (grazie ad un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio dell’Aquila), ha pubblicato, esaurientemente, in un voluminoso libro, gli atti del “Processo”, con grafici e relative traduzioni dal latino e francese antico.
Nel Musée francese inizia il quarto mese dell’esposizione e, come vuole la regola, il 1° agosto si tiene l’”inaugurazione” ufficiale dell’evento che quest’anno, anche per volontà degli autori del libro appena citato (i prof.ri Stefania Di Carlo e Ilio Di Iorio) mette dà spazio e rilievo ai luoghi di Sulmona, mediante un excursus fotografico di Fernando la Civita, ed una serie di studi di Michele De Santis (compresa la sua statua su Celestino V posta sullo slargo di Corso Ovidio, tra via della Pace e Vico Spezzano, in Sulmona.
Il legame culturale ed artistico tra le Associazioni di Verdelais e Sulmona va ben oltre quello religioso. Di certo è storicamente rilevante rispetto a quello con L’Aquila dove si tenne l’incoronazione nella Basilica di Collemaggio. Non a caso, mediante uno scambio contemporaneo con Italia, nel 2016 le Associazioni “SpazioArte” di L’Aquila e “Aion Arte” di Spoleto-Leonessa, presentano una mostra di arte contemporanea con opere di quattro artisti francesi (da Folignoa Cascia, Firenze, ecc.): Severine Bord, Gabrielle Furlan, Vincent Leclerc, Dominil Lobeira.