• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 20:49
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Montagna: l’Ovindoli mountain festival torna anche domani

Pubblicato da Redazione
venerdì, 29 Luglio 2016 - 13:54
in Eventi

OVINDOLI – Dopo una tre giorni di sane avventure all’aria aperta e all’ombra dei boschi rigogliosi di casa nostra, il Mountain Festival 2016 di Ovindoli, Summer Edition, riapre i battenti per la coda del mese di luglio. Domani infatti, tornera’ l’amore infinito per la montagna in formato ‘family adventure’. Una sorta di seconda edizione, questa, che, nell’ultima giornata di festeggiamenti montani e mondani, ossia nel giorno di domenica 24 luglio, e’ stata sferzata da una pioggia improvvisa. Questo dettaglio, pero’, non ha, di certo, smorzato gli animi entusiasti degli appassionati alla montagna, che avranno, di fatti, grazie alle energie dello staff organizzatore di ‘Eventi Montani’, un’occasione in piu’ per poter approfondire il loro rapporto uomo-natura. Tutti pronti, allora, per un’edizione in versione ‘summer style’, allungata, pero’, di un altro giorno. Il Mountain Festival di quest’anno si e’ chiuso, comunque, in un recinto di festa e di riflessione al contempo, anche in relazione agli sviluppi che l’argomento ‘montagna locale’ potrebbe avere nell’ottica di oggi, grazie all’apporto filosofico dell’alpinista e scrittore milanese Alessandro Gogna, ospite per la prima volta della cittadina di Ovindoli. “L’intreccio sentimentale che deve esistere fra lo scalatore e la vetta di una montagna – ha detto – e’ simile a quello che c’e’ fra moglie e marito. A volte si litiga, ovvio; a volte si sta anche per un giorno intero senza proferire verbo, ma l’amore di base e’ troppo forte per non essere percepito. La montagna si deve amare, anche con tutti i suoi difetti, i quali, molto spesso, derivano solamente dai nostri comportanti sbagliati”. La montagna fa promesse. L’uomo, pero’, deve essere in grado di recepirle e l’Ovindoli Mountain Festival nasce, ai suoi albori, proprio per questo. Con il Festival, si e’ concluso anche il Simposio Artistico, istallato nel ventre del borgo storico di Ovindoli. In questo contesto urbano e naturalistico assieme, laddove, cioe’, le strade si arrampicano come serpi di roccia lungo i fianchi delle montagne, gli artisti, con opere in metallo, in legno, in gesso e in pietra, donate, tra l’altro, alla comunita’, hanno espresso la loro persona proprio ad Ovindoli, la quale altri non e’ se non la persona umana stessa, riassunta all’interno di un contesto avulso dall’urbanismo. Anche la ricca mostra di artigianato e l’Ovindoli Blues Days (una tre giorni di musica nera nel senso piu’ largo, ricco e colorato del termine) con la favolosa esibizione finale del gran nome di James Thompson, musicista, sassofonista e cantante statunitense, avvenuta nella serata di domenica, hanno rimarcato degli scatti in avanti per quel che ha riguardato la manifestazione che si imbriglia nella bellezza favolosa della Montagna nostrana. L’Ovindoli Mountain Festival e’ una novita’ che perdura nel tempo, capace di rinnovarsi in ogni momento. “L’Ovindoli Mountain Festival, oramai, infatti, e’ divenuto un brand vero e proprio – affermano gli organizzatori – valido soprattutto per le numerose attivita’ sportive di alta e media montagna che si possono espletare in tutta tranquillita’ e sicurezza proprio, qui, nella terra marsicana. Non vediamo l’ora di riproporre, tutti assieme, la nostra leggendaria colazione di alta montagna con prodotti tipici e freschi di giornata, la quale, durante questi tre giorni di laboratorio di gruppo, ha avuto un successo enorme. Vivere la montagna in estate? Si puo’, e’ un’operazione fattibile e possibile: occorre solo affidarsi agli esperti del settore”. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Futuro-Hub”, educazione minori a uso media: “riacquistare libertà fuori da rete”
Attualità

“Futuro-Hub”, educazione minori a uso media: “riacquistare libertà fuori da rete”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 20:10
A Pescara, la filiera corta in barca con “La Cambusa di Assonautica”
Ambiente

A Pescara, la filiera corta in barca con “La Cambusa di Assonautica”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:20
Tutto esaurito per “La passione di Cristo” in programma a San Flaviano di Giulianova per questo fine settimana
Eventi

Tutto esaurito per “La passione di Cristo” in programma a San Flaviano di Giulianova per questo fine settimana

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:18
“Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri”: Comune e Musi Civici di Giulianova aderiscono alla seconda edizione
Arte

“Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri”: Comune e Musi Civici di Giulianova aderiscono alla seconda edizione

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 11:59
Le eccellenze abruzzesi in vetrina al Cibus di Parma
Ambiente

Le eccellenze abruzzesi in vetrina al Cibus di Parma

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 10:28

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp