• Ascolta la radio
venerdì 24 Marzo 2023 - 00:44
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Urban Center L’Aquila, presentato alla Città il Tavolo Tematico Partecipativo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Luglio 2016 - 07:40
in Politica

L’AQUILA – Ieri, mercoledì 27 luglio, presso la Sede dell’Associazione Culturale Urban Center L’Aquila, al Palazzetto dei Nobili, è stato presentato alla Città il Tavolo Tematico Partecipativo, coordinato dall’ Associazione 180 Amici L’Aquila Onlus (referente coordinatore dott. Alessandro Sirolli), in collaborazione con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati de L’Aquila, ed il Forum Regionale del Terzo Settore dell’Abruzzo (referente Carmine Basile), dal tema: Diritti, Informazione, Salute.

Sono state poste a base di discussione le problematiche inerenti i vari aspetti dei diritti, a partire da quello alla salute che, come sancito dall’ O.M.S. (Organizzazione Mondiale della Sanità – Carta di Ottawa), è “uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non la semplice assenza dello stato di malattia o di infermità”, che si basa sul soddisfacimento di tre lemmi fondamentali: abitare, lavorare e svolgere relazioni sociali.

Passando attraverso l’analisi dei sistemi innovativi di comunità che favoriscano un ruolo attivo del nucleo famigliare nella costruzione di un welfare comunitario, relativamente alle aree di intervento sulle nuove povertà, servizi alla persona, disabilità e disagio giovanile, ci si è soffermati sullo spinoso problema della contenzione fisica e dei diritti dei detenuti, mancando a tutt’oggi in regione la figura del garante.

Nel corso del dibattito, molti sono stati i riferimenti alla particolare condizione che la città sta vivendo, sia sul piano dell’igiene e salubrità dei luoghi (il cantiere più grande d’Europa ha con se anche grandi problematiche a riguardo), sia sul piano sociale con i temi dell’integrazione e della sicurezza, ed infine sul piano politico dove L’Aquila, ad oggi nello scenario regionale, risulta essere fortemente ridimensionata dal Piano Sanitario e totalmente esclusa dal Piano Sociale.

Da queste premesse è stato stilato il futuro programma di lavoro del “Tavolo” inteso a fare della Città un vero è proprio laboratorio di sperimentazione per la “Cura della comunità”, calendarizzando i prossimi appuntamenti a partire da metà settembre, in sintonia e coordinamento con gli altri Tavoli tematici già operanti (Rivitalizzazione dei Centri Storici), o in fase di avvio (Comunicazione, Mobilità urbana, Mercato abitativo), per poi confluire, in autunno in un quadro di sintesi da effettuarsi attraverso un Laboratorio Partecipato, articolato in più giorni, sui temi complessivi della “ri-pianificazione urbana partecipata” che tenga conto dei possibili scenari strategici che potranno emergere del confronto attivato attraverso i predetti “Tavoli”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Di Benedetto: “Uniti per fare tornare all’Aquila una vera casa dello studente”
Politica

Di Benedetto: “Uniti per fare tornare all’Aquila una vera casa dello studente”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:55
Convocata per giovedì 9 marzo la Commissione di Vigilanza di Regione Abruzzo
Politica

Commissione Vigilanza, Smargiassi: “Conclusa fase di ascolto e confronto per dare risposte agli universitari aquilani”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:16
Dal Governo stop al Superbonus: Taglieri (M5S), “è finito tempo propaganda per centrodestra abruzzese”
Politica

Taglieri (M5S): “Centrodestra bocciato anche sulla carenza di personale del comparto sanitario”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:20
Montepara e Angelosante (Lega) a Marcozzi (M5S): “Nessuna bocciatura dalla Cassazione sul referendum elettorale”
Politica

Angelosante (VA/FI) su legge Usi civici

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 16:48
Lega Abruzzo: D’Eramo nomina Zennaro vice segretario regionale
Politica

Lega Abruzzo: D’Eramo nomina Zennaro vice segretario regionale

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:42

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp