• Ascolta la radio
domenica 26 Marzo 2023 - 01:21
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ricostruzione, IdV: fallimento progetto CASE condizionerà futuro

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Luglio 2016 - 14:17
in Cronaca

L’AQUILA: – “Passa il tempo e sul Progetto CASE e MAP continua l’inerzia dell’Amministrazione comunale, dopo che per mesi si è sviluppata una gara fra autorevoli Amministratori, con il testa il sindaco, sul suo destino, fra chi voleva demolire questo ingente patrimonio e chi no,  fra chi voleva assegnarlo all’Ater ed all’Università e chi ne voleva fare oggetto di un Concorso internazionale di architettura! Parole al vento, mentre aumenta il degrado abitativo, deperiscono le abitazioni, alcune New towns diventano ghetti nelle mani di balordi e di sbandati”. E’ quanto si legge in una nota di Lelio De Santis, segretario regionale  dell’Italia dei Valori.

”La manutenzione non viene assicurata – continua De Santis- i contabilizzatori sono fuori uso, perché non funzionanti o manomessi, la riscossione delle utenze non viene fatta, il conguaglio dei consumi degli anni precedenti è contestato dagli inquilini ed il debito aumenta in modo incontrollato ed inevitabilmente grava sule tasche di tutti gli Aquilani!Ma è ancora più grave il fatto che non si intravede l’uscita dal tunnel, non si ipotizza una soluzione realistica, non c’è un’idea di gestione concreta. Mi permetto di suggerire di riprendere il discorso della esternalizzazione della gestione, unica strada possibile, e di avviare la gara europea per affidare tutta la gestione del Progetto CASE e MAP al un Global Service.

Purtroppo, si percepisce solo, tra una minaccia a chi non paga i consumi ed un’altra a chi avrebbe manomesso i contatori, la saggia decisione di lavarsene la mani e di rinviare tutto a chi verrà dopo le elezioni dell’anno prossimo. Mi sembra troppo poco come segnale politico a favore di una coalizione di centrosinistra che vuole ripresentarsi agli elettori mostrando risultati apprezzabili e positivi, dopo un decennio di gestione amministrativa, caratterizzata da un Sindaco forte e da partiti meno forti e decisivi.

Le decisioni, o le non decisioni, di questo fine consiliatura – conclude l’esponente Idv- condizioneranno inevitabilmente sul piano amministrativo e finanziario l’attività politica del prossimo esecutivo. A  tal fine, penso che il Centrosinistra debba battere un colpo ora e non aspettare la frescura dell’autunno per dimostrare di esistere, a cominciare da un problema concreto e serio come questo”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Italia è candidata ad ospitare il “Decimo Forum Mondiale sull’Acqua”
Cronaca

L’Aquila, giornata formativa su acquedotti e qualità dell’acqua

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:43
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:04
Alpini: Ncd, ad Avezzano nessun evento. Sulmona mobilitata
Cronaca

Rinnovo patenti speciali: Verrecchia (FDI), “finalmente utenti marsicani potranno farlo ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:33
Gsa: lunedì 8 interruzione dell’erogazione idrica
Ambiente

GSA: interruzione idrica zona artigianale Poggio Picenze 

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:24
Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”
Cronaca

Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:17

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp