• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 21:51
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Enoturismo, torna anche in Abruzzo “Calici di Stelle”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Luglio 2016 - 09:45
in Eventi

L’AQUILA: – L’Associazione Nazionale Citta’ del Vino e il Movimento del Turismo del Vino promuovono anche per il 2016 “Calici di Stelle”, l’evento estivo piu’ atteso da enoturisti e amanti del vino in programma in tutta Italia. Per quanto riguarda l’Abruzzo ad oggi i Comuni che hanno comunicato ufficalmente all’Associazione l’adesione alla manifestazione sono cinque, ma l’elenco e’ in continuo aggiornamento.

A Mozzagrogna, citta’ del vino in provincia di Chieti, si terra’ una grande degustazione di vini e prodotti locali in Piazza San Rocco, dalle ore 20 alle ore 24 del 10 agosto; la serata sara’ arricchita da musica e spettacoli con un percorso itinerante nei borghi del centro storico. Per i bambini sara’ disponibile un’area giochi. Info: tel. 0872600111 info@comunemozzagrogna.it – www.comunemozzagrogna.it.

A Vittorito (L’Aquila) protagonista e’ il centro storico, il 9 e 10 agosto, dalle ore 18:30 alle ore 24:00, con degustazioni di vini e prodotti locali tipici del paese; percorsi nel centro storico con l’apertura di siti di rilevanza culturale importante. Info: prolocovittorito@gmail.com – www.comune.vittorito.aq.it.

A Giuliano Teatino (Chieti) e’ in programma una serata illuminata dalla luce soffusa delle stelle, il 12 agosto dalle ore 18 alle ore 24. L’iniziativa si terra’ presso lo spazio retrostante il campo sportivo in via Piane, con la musica di sottofondo che accompagnera’ la degustazione di vini delle cantine locali e impreziosita da piccoli assaggi di prodotti tipici. Info: tel. 3281024056 – giuseppepolidori@live.it.

A Frisa (Chieti), nel centro storico, degustazioni di vini e prodotti tipici, il 10 agosto a partire dalle ore 20:30 Info: tel. 0872588056 – 335352778. A Tollo (Chieti) serata musicale il 10 agosto, dalle ore 21, all’interno delll’EnoMuseo con l’intervento di un esperto che illustrera’ il sistema solare e le stelle. Durante la serata ci sara’ una degustazione di vini a cura di un maestro assaggiatore Onav. Info: tel. 0871962628 – angeloradicasindaco@gmail.com – www.comune.tollo.ch.it.

Anche quest’anno e’ indetto il premio dedicato alla fotografia di territorio, che meglio valorizza la relazione fra la festa e l’ambiente circostante. Il premio “La stella di Federica: miglior foto di calici di stelle 2016” (una Magnum speciale di Citta’ del Vino), andra’ all’autore della foto e al Comune dove e’ stata scattata; la consegna avverra’ in occasione della Convention di Autunno delle Citta’ del Vino. L’Associazione Nazionale Citta’ del Vino invita i sindaci ad adottare misure rinforzate di vigilanza, soprattutto laddove si prevede grande concentrazione di pubblico, affinche’ la grande festa del vino trascorra serenamente e nella consapevolezza che si deve bere vino con moderazione.

“Quest’anno le Citta’ del Vino saranno ancora piu’ numerose – annuncia il presidente dell’Associazione, Floriano Zambon -. Una festa cosi’ importante, che convogliera’ in 140 Comuni oltre un milione di persone, e’ una grande prova di forza del turismo del vino italiano, un fenomeno che non e’ una sagra del mangiare e bere ma un volano di sviluppo economico per tanti territori minori, che magari soffrono la marginalita’ geografica rispetto ai grandi centri, ma con un potenziale che puo’ portare un incremento di ricchezza all’Italia intera e un messaggio da veicolare sulla qualita’. Una qualita’ che si fa globale e omnicomprensiva: dell’ambiente, dello stile di vita, della cultura e dei rapporti tra le persone”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila, sette secoli di acquedotti
Ambiente

L’Aquila, sette secoli di acquedotti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:45
PD L’Aquila: mancano risposte amministrazione comunale a interrogazione su scuola Paganica
Attualità

Comitato Feste Paganica 2023: riprendono le Feste Patronali e torna la Tradizione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:38
Celebrata a L’Aquila Santa Messa in preparazione Santa Pasqua per Forze Armate e Corpi Armati dello Stato
Attualità

Celebrata a L’Aquila Santa Messa in preparazione Santa Pasqua per Forze Armate e Corpi Armati dello Stato

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:17
“INCONTRARCI: Cultura & Benessere”: Cultura come strumento di benessere e non solo di intrattenimento
Ambiente

“INCONTRARCI: Cultura & Benessere”: Cultura come strumento di benessere e non solo di intrattenimento

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 16:53
Editoria: Cai e Fondazione Carispaq presentano “Croci di vetta in Appennino”
Ambiente

Editoria: Cai e Fondazione Carispaq presentano “Croci di vetta in Appennino”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 11:59

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp