SAN BENEDETTO DEI MARSI (AQ): – Si e’ tenuto il 25 luglio presso un’affollata sala consiliare del Comune di San Benedetto dei Marsi (in piazza Nelio Cerasani) il convegno, organizzato da Forza talia, sul tema “L’Universita’ telematica: prospettiva di crescita ed occupazione per i giovani abruzzesi”. All’iniziativa, che aveva il patrocinio dell’Ordine degli avvocati di Avezzano, dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati (AIGA), dell’Ordine degli architetti della provincia di L’Aquila, dell’Ordine degli ingegneri della provincia di L’Aquila e della Cna, hanno presenziato molti amministratori e sindaci della Marsica, tra cui il “padrone di casa”, Quirino D’Orazio, sindaco di San Benedetto dei Marsi, che ha portato i saluti ai partecipanti, cosi’ come hanno fatto Gianluca Alfonsi, consigliere provinciale, Emilio Iampieri, consigliere regionale e organizzatore del convegno, Gianni Chiodi, presidente emerito della Regione Abruzzo, Nazario Pagano, gia’ presidente del Consiglio regionale, gli onorevoli Paola Pelino e Fabrizio Di Stefano.
I lavori sano stati aperti da Eugenio Forgillo, presidente del Tribunale di Avezzano, che ha sottolineato il valore d’impresa sociale della Pegaso, Universita’ online. Le relazioni sono state tenute da Danilo Iervolino, presidente dell’ Universita’ telematica Pegaso, che ha presentato il suo nuovo libro “Justpress start-up. Dall’idea all’impresa (Giapeto Editore, 2016), da Antonio Tufano, ricercatore in Sistema di Elaborazione delle Informazioni e presidente del Corso di laurea in Ingegneria dell’Universita’ telematica Pegaso e dall’europarlamentare Fulvio Martusciello, membro della Commissione Econ e presidente della Delegazione per le relazioni con Israele che ha tenuto una relazione dal titolo “Universita’ telematica: conoscenze e sapere per crescere in Europa”. Ha moderato l’incontro Armando Floris, coordinatore Coaching Club Abruzzo – A.I.C.P.