• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 23:59
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giostra cavalleresca, torna la mostra Ovidii Taberna

Pubblicato da Redazione
martedì, 26 Luglio 2016 - 14:18
in Cultura

SULMONA (AQ): – Dame e cavalieri della Giostra cavalleresca accompagnati dai versi d’amore di Ovidio. Dopo il successo delle passate edizioni, torna la Ovidii Taberna, la mostra dei libri antichi del poeta latino, in occasione del torneo cavalleresco in programma a Sulmona il 30 e 31 luglio e il 6 e 7 agosto. L’inaugurazione della mostra, organizzata da Fabbrica Cultura e Dmc Cuore dell’Appennino, e’ in programma sabato 30 luglio alle 12 a Palazzo Sanita’ in corso Ovidio, 238. Tra le novita’ di questa edizione la presentazione, in anteprima, di una tisana dedicata a Ovidio e preparata con erbe particolari e afrodisiache.

“L’evento Ovidii Taberna” afferma Anna Berghella presidente di Fabbrica Cultura “e’ uno strumento strategico per avvicinare tutti alle celebrazioni del bimillenario della morte di Publio Ovidio Nasone coinvolgendo i turisti e la citta’. La domanda e la curiosita’ sui temi ovidiani ci hanno spinto a riproporre l’esposizione che rappresenta, per ora, l’unico punto di ritrovo su questo tema”.

Gli oltre 200 testi in mostra provengono da ogni parte del mondo: Francia, Germania, Stati Uniti, Olanda, Belgio. Le opere, nella maggior parte, contengono tavole che ne rappresentano la trama, disegnate e incise dai piu’ famosi artisti come, per citarne uno fra tutti, Picasso. Gli editori sono i piu’ celebri di ogni epoca: Manuzio, Platin, Bodoni, pregiate anche le rilegature in cuoio, pergamena, pergamena a rilievo, chiusure. Le stampe sono sulle piu’ pregiate carte, a volte anche profumate di essenze. I formati spaziano dal quarto grande al piccolissimo 24 pollici.

Il format della Ovidii Taberna prevede anche eventi culturali: il 2 agosto alle 18 e’ prevista la presentazione in anteprima della tisana “Ovidio 2017”. Interverranno: Margherita Ruscitti, erborista che ha realizzato la tisana, Annalisa Cantelmi, erborista e studiosa di erbe antiche. L’incontro sara’ intervallato dalla lettura di brani tratti dalle opere di Ovidio a cura di Pasquale Di Giannantonio.

Il 3 agosto alle 18 incontro dedicato a “La donna da accessoria a protagonista, la vera rivoluzione ovidiana” a cura di Rosanna D’Aurelio, responsabile biblioteca comunale Ovidio.

Infine, il 4 agosto alle 18 e’ previsto l’incontro sul tema “L’alfiere del re. Un Mazzara nella battaglia di Lepanto”. Beatrice Ricottilli, archivista, parlera’ di un antico documento ritrovato di recente.

La mostra, curata dalla giornalista Chiara Buccini, restera’ aperta tutti i giorni fino al 7 agosto dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“46 tentativi di lettera a mio figlio” di Claudio Morici a Spazio Rimediato
Arte

“46 tentativi di lettera a mio figlio” di Claudio Morici a Spazio Rimediato

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 21:46
Sabato 1° aprile tornano le aperture straordinarie del Mammut
Arte

Sabato 1° aprile tornano le aperture straordinarie del Mammut

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:36
“Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri”: Comune e Musi Civici di Giulianova aderiscono alla seconda edizione
Arte

“Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri”: Comune e Musi Civici di Giulianova aderiscono alla seconda edizione

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 11:59
Premio giuria Concorso internazionale Città di Cefalù a Monica Pelliccione con “Personaggi aquilani”
Attualità

Premio giuria Concorso internazionale Città di Cefalù a Monica Pelliccione con “Personaggi aquilani”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 10:31
“INCONTRARCI: Cultura & Benessere”: Cultura come strumento di benessere e non solo di intrattenimento
Ambiente

“INCONTRARCI: Cultura & Benessere”: Cultura come strumento di benessere e non solo di intrattenimento

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 16:53

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp