• Ascolta la radio
martedì 21 Marzo 2023 - 15:10
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giostra cavalleresca, lanciate le sfide dei capitani

Pubblicato da Redazione
martedì, 26 Luglio 2016 - 13:59
in Cultura

SULMONA (AQ): – Al via la Giostra cavalleresca. Lanciate le sfide tra i sette capitani dei Borghi e Sestieri, in una suggestiva notte di colori e sana competizione, annunciando le coppie dei cavalieri che si confronteranno in piazza Maggiore sabato 30 e domenica 31 luglio alla conquista del ventiduesimo Palio della Giostra Cavalleresca di Sulmona, realizzato da due artisti di Pratola Peligna, Nestore Presutti ed Ezio Zavarella.

Suggestiva e partecipata cerimonia ieri sera sul sagrato di palazzo dell’Annunziata, in una scenografia incantevole che ha rievocato atmosfere rinascimentali, tra musici, figuranti, dame, nobili e le danzatrici in costume d’epoca. Tifo da stadio da parte dei sostenitori dei Borghi e Sestieri che con bandiere e coriandoli hanno colorato l’emozionante manifestazione, aperta con squilli di chiarine e rullo di tamburi, introducendo l’ingresso del Palio e dei capitani, i quali, insieme agli armigeri e figuranti, si sono sistemati sulla gradinata di palazzo dell’Annunziata. Uno alla volta ha proceduto alla lettura del Bando di Sfida, chiedendo solennemente al Mastrogiurato della Giostra e al popolo della Giostra di poter partecipare alla “tenzone ne lo campo di gara di piazza Maggiore”. Dopo la benedizione impartita dal parroco, si sono susseguiti gli interventi del commissario della Giostra, Maurizio Antonini, e del presidente onorario, Domenico Taglieri, i quali hanno voluto ringraziare il popolo dei volontari che lavorano instancabilmente tutto l’anno per la riuscita della Giostra, fiore all’occhiello della citta’ e del territorio, ricordando che la Giostra ha ottenuto il riconoscimento dalla Regione come una delle tre manifestazioni storiche piu’ importanti d’Abruzzo.

La prima coppia che si affrontera’ sabato 30 luglio (ore 18) sara’ formata dal Borgo Pacentrano, con il cavaliere Riccardo Raponi, contro il Borgo San Panfilo (cavaliere Daniele Scarponi). Nella seconda gara si affronteranno il sestiere di Porta Manaresca (cavaliere Marco Diafaldi), vincitore del palio 2015, contro il Borgo di Santa Maria della Tomba (cavaliere Gioele Bartolucci). Terzo duello: Sestiere Porta Filiamabili (cavaliere Matteo Gianelli) affrontera’ il sestiere di Porta Japasseri (cavaliere Alessandro Scoccione). La quarta gara vedra’ in campo il Sestiere di Porta Bonomini (cavaliere Alfiero Capiani) contro il Borgo Pacentrano. Quinta sfida: Borgo San Panfilo contro Sestiere Porta Manaresca. Penultimo duello: Borgo SM Tomba contro Sestiere Porta Filiamabili. Ultima sfida: Japasseri contro Bonomini.

Domenica 31 luglio i primi ad affrontarsi in piazza Maggiore saranno il Sestiere di Porta Manaresca contro il Sestiere di Porta Bonomini, seguiti dal Borgo SM Tomba contro il Borgo San Panfilo. Terza sfida: Sestiere Porta Filiamabili contro Borgo Pacentrano. Quarto duello: Sestiere di Porta Japasseri contro sestiere di Porta Manaresca. Nella quinta sfida Il sestiere di Porta Bonomini affrontera’ il Borgo di Santa Maria della Tomba, mentre per la sesta gara scenderanno in campo Borgo San Panfilo contro Sestiere Porta Filiamabili. Ultima gara, prima della fase finale, sara’ tra Borgo Pacentrano e Sestiere di Porta Japasseri.

Per acquistare i biglietti e’ possibile consultare il sito www.giostrasulmona.it, oppure recarsi presso la Biglietteria della Rotonda di San Francesco aperta tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 20.

Per le comunicazioni rapide e le info riguardanti la Giostra e’ possibile consultare anche la pagina Facebook Giostra Cavalleresca di Sulmona https://www.facebook.com/Giostra-Cavalleresca-di-Sulmona-114667 1122013316/?fref=ts

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Il critico cinematografico Piercesare Stagni a “I Mestieri del Cinema” all’Istituto Amedeo D’Aosta dell’Aquila
Arte

Il critico cinematografico Piercesare Stagni a “I Mestieri del Cinema” all’Istituto Amedeo D’Aosta dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 12:42
La giornata mondiale della poesia, strumento di cultura e di pace
Attualità

La giornata mondiale della poesia, strumento di cultura e di pace

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 09:19
“Cosa mi dice il mare” di Lorenza Stroppa per Gruppo Lettura Scuola Macondo
Attualità

“Cosa mi dice il mare” di Lorenza Stroppa per Gruppo Lettura Scuola Macondo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:49
Anno giubilare celestiniano: “Il cortile di Celestino”, all’Aquila quattro appuntamenti sul Perdono
Attualità

Anno giubilare celestiniano: “Il cortile di Celestino”, all’Aquila quattro appuntamenti sul Perdono

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 16:34
La Lanterna Magica celebra la Giornata della Poesia
Attualità

La Lanterna Magica celebra la Giornata della Poesia

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 12:43

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp