L’AQUILA: – Con il sostegno di Fondazione Carispaq, in collaborazione con i Comuni di Caporciano, Caramanico Terme, Roccamorice, Serramonacesca, Pretoro, Rapino, Palombaro, Lama dei Peligni, Palena, Pescocostanzo, Campo di Giove, Sulmona, Raiano, Villa Lago, Morino e Balsorano, con il patrocinio di Regione Abruzzo e Provincia di Pescara e con Parco nazionale della Majella – Italia Nostra Abruzzo, si terrà a Pescara, presso il Palazzo della Provincia Sala Figlia di Iorio in Piazza Italia 30, venerdì 29 luglio ore 11.00, la presentazione della mostra “EREMIArte”, a cura dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila.
Saranno presenti il Presidente ed il Direttore dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, Roberto Marotta e Marco Brandizzi, il Presidente della Provincia di Pescara Antonio Di Marco, i sindaci dei comuni coinvolti; rappresentanti della Fondazione Carispaq, Parco Majella e Italia Nostra. I curatori che hanno realizzato un progetto ambizioso che coinvolge 20 artisti provenienti da tutta Europa e 16 eremi delle provincie di Pescara, Chieti e L’Aquila.
Ogni artista ha interpretato il contesto eremo, l’ambiente con il paesaggio le emergenze artistiche e soprattutto la spiritualità che è tratto caratterizzante di questi luoghi unici. Quindi la natura, gli spazi costruiti, la rete di relazioni, le tradizioni, insomma tutti quegli aspetti che determinano l’unicità di siti remoti ed evocativi. Non sono opere convenzionali, manufatti prodotti in atelier e poi trasportati in loco. Agli artisti è stato richiesto di calarsi nell’atmosfera degli eremi e realizzare appositamente un’opera ispirata a questa esperienza.