• Ascolta la radio
martedì 28 Marzo 2023 - 16:20
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Idrometano: Mazzocca, Regione e Tua per mobilita’ sostenibile

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Luglio 2016 - 14:54
in Politica

PESCARA – La Regione Abruzzo e la Societa’ Unica Abruzzese di Trasporto Spa (TUA) hanno presentato questa mattina a Pescara i contenuti e la finalita’ della strategia “Idrogeno quale carburante alternativo a basso impatto ambientale”. Alla conferenza stampa hanno partecipato il sottosegretario alla Presidenza della Regione, Mario Mazzocca e il presidente di TUA, D’Amico. “La strategia”, ha spiegato Mazzocca, “prevede un primo utilizzo dell’idrometano (miscela di metano e idrogeno) come momento di transizione al futuro idrogeno che consentirebbe anche una forma di preparazione per la cittadinanza locale all’uso di tale vettore quale combustibile alternativo”. Tutto cio’ in Abruzzo e’ possibile dato che la Societa’ TUA dispone di 82 mezzi a metano (9% del parco macchine totale), di cui 64 disponibili per le procedure di omologazione a idrometano, e di un impianto autonomo di erogazione metano. “L’idrometano”, ha detto Mazzocca, “consente di utilizzare fino al 30% di idrogeno negli automezzi a metano attraverso l’applicazione di un dispositivo gia’ testato con successo a Ravenna”. Il sottosegretario ha spiegato che esistono gia’ (approvati con Decreti Nazionali) i sistemi per la erogazione di idrogeno e linee guida per l’allestimento degli autobus a metano con modalita’ miscelata. L’utilizzo del sistema, infatti, e’ stato regolamentato con dati tecnici dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Motorizzazione Civile) e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Pertanto, l’applicazione della miscela idrometano e’ immediatamente utilizzabile e consente di attivare filiere sostenibili. Il team di lavoro e’ composto dalla Regione Abruzzo, Societa’ TUA, aziende nazionali per la fornitura del veicolo a idrometano, produttori e distributori locali e nazionali di idrogeno e Universita’ (Universita’ dell’Aquila, Universita’ di Pisa, Universita’ di Perugia) in raccordo con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Motorizzazione Civile) e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. E’ inoltre in fase di stesura un Accordo di Collaborazione con ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) sui temi della mobilita’ sostenibile, con particolare riferimento a quella pubblica, nell’ambito del quale sono in corso di formalizzazione collaborazioni piu’ specifiche tra cui in particolare una relativa all’utilizzo di idrometano su veicoli per il trasporto pubblico. Mazzocca ha detto che sara’ immediatamente costituito un comitato tecnico di monitoraggio dei lavori composto da rappresentanti della Regione Abruzzo e della TUA. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila: inaugurata nuova pavimentazione su Corso Vittorio Emanuele II e acceso albero di Natale in Piazza Duomo
Ambiente

Siamo a un bivio tra 2 idee città: cittadini devono dire se Città set o città vera”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:07
Sicurezza e tecnologia: imprese e Istituzioni a confronto a L’Aquila tappa Roadshow imprese e Invitalia organizzata da Comune
Attualità

Sicurezza e tecnologia: imprese e Istituzioni a confronto a L’Aquila tappa Roadshow imprese e Invitalia organizzata da Comune

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 15:56
Sante Marie: Cristian Rosci è il nuovo “baby sindaco”
Attualità

A Sante Marie nasce progetto “Educare e formare le nuove generazioni” 

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 11:33
Scomparsa Sassoli: il cordoglio di Nazario Pagano
Politica

Forza Italia: Pagano, “Berlusconi artefice rivoluzione liberale”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:48
Bonus 100%: Liris e Sigismondi, “nei crater1 2009, 2016 e 2017 resta fino al 2025”
Attualità

Superbonus: Liris, “proroga nei crateri è legge, impegno mantenuto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:29

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp